Punto informatico Network
Canali
Ingranaggi, opzioni, gears

Guida all'ottimizzazione di Windows con Vista Services Optimizer

23/11/2009
- A cura di
Trucchi & Suggerimenti - Presentiamo un software che ottimizza le prestazioni del nostro computer agendo sui servizi di Windows. Come funzionerà? Migliorerà realmente le prestazioni del nostro sistema? Scopriamolo insieme.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

ottimizzazione (3) , windows (1) , prestazioni (1) , vista (1) , servizi (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 157 voti

Nelle pagine precedenti abbiamo parlato spesso di Services SnapShot come di una fotografia dello stato dei servizi. Vediamo ora come utilizzare questa fotografia per ripristinare una configurazione dei servizi precedentemente salvata.

Il pannello che ospita questa funzione (e altre) e che ora andiamo a vedere si chiama Rescue Center.

Per accedervi clicchiamo sul relativo pulsante nella parte sinistra della finestra principale di Vista Services Optimizer.VSO_7_1.png

Nella finestra che si apre sono presenti tre schede:

  • Rescue Center;
  • Services SnapShots;
  • Services Default.

Ora le vedremo nel dettaglio.

VSO_7_2.png

Rescue Center

VSO_7_3.png

Questa scheda è un di contenitore di tutte le funzionalità presenti nel Rescue Center. Sono presenti tre comandi:

  • Restore Windows services configurations using a snapshot: Apre la scheda Services SnapShots (che vedremo dopo);
  • Restore Windows Services configurations to their defaults: Apre la scheda Services Default (che vedremo dopo);
  • Configure Windows services settings using Microsoft Console: Apre lo strumento di configurazione dei servizi fornito da Microsoft all'interno della Microsoft Management Console.

Services SnapShots

VSO_7_4.pngDa questa scheda è possibile ripristinare gli SnapShots creati in precedenza.

Sono presenti quattro pulsanti; vediamo la funzione di ognuno nel dettaglio:

  • Preview: apre un file di testo contenente l'elenco dei servizi e dei relativi tipi di avvio che verranno impostati se si ripristina lo SnapShot selezionato;
  • Edit: Apre un criptico file di testo da cui è possibile modificare la configurazione dei servizi salvata nello SnapShot selezionato. Non saprei dire quale sia l'utilità di questa funzione;
  • Apply: Ripristina la configurazione dei servizi presente al momento della creazione del Services SnapShot selezionato. Talvolta al termine dell'operazione, che richiede circa 15 secondi, viene chiesto di riavviare il sistema;
  • Delete: Cancella il Services SnapShot selezionato.

Services Default

VSO_7_5.pngQuesta scheda consente di ripristinare la configurazione dei servizi predefinita, cioè quella presente sul computer al momento dell'installazione. Si basa sui dati forniti dal servizio online Blackviper.com.

Sono due i comandi presenti:

  • View the default configurations of Windows services: Apre il browser predefinito nella pagina del sito Blackviper.com relativa alla configurazione dei servizi del sistema operativo in uso;
  • Restore Defaults: Ripristina la configurazione dei servizi predefinita. Talvolta al termine dell'operazione, che richiede circa 1 minuto, viene chiesto di riavviare il sistema.
Pagina successiva
Un occhio alle prestazioni & Conclusioni
Pagina precedente
Services Profiles (Profili dei Servizi)

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.44 sec.
    •  | Utenti conn.: 39
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 47
    •  | Tempo totale query: 0.05