Punto informatico Network
Canali
Ingranaggi, opzioni, gears

Guida all'ottimizzazione di Windows con Vista Services Optimizer

23/11/2009
- A cura di
Trucchi & Suggerimenti - Presentiamo un software che ottimizza le prestazioni del nostro computer agendo sui servizi di Windows. Come funzionerà? Migliorerà realmente le prestazioni del nostro sistema? Scopriamolo insieme.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

ottimizzazione (3) , windows (1) , prestazioni (1) , vista (1) , servizi (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 157 voti

A questo punto, dobbiamo anche pensare al risparmio prestazionale quando stiamo videogiocando. Il programma si occupa anche di questo frangente, cliccando sul pulsante Gaming Mode.

VSO_6_1.png

Il pannello che appare si divide in due sezioni principali: una lista di servizi e alcuni collegamenti.

VSO_6_2.png

La lista di servizi che ci viene proposta raggruppa tutti quei servizi che, al momento del gioco, non sono necessari alla stabilità del sistema e che possono essere quindi arrestati. Per deselezionare alcuni servizi (qualora necessitiamo che restino abilitati), possiamo deselezionarli rimuovendo il flag alla loro sinistra. Per abilitare tale modalità ed iniziare a videogiocare possiamo cliccare su Switch to Gaming Mode. Il programma aprirà una finestrella, che ci chiede di aspettare qualche secondo e nel frattempo disabilita tutti i servizi.

La scomparsa degli effetti di trasparenza forniti dall'interfaccia Aero, se abilitati, è cosa perfettamente normale: anche loro vengono infatti sospesi per guadagnare nelle prestazioni.

VSO_6_3.png

Andando poi a verificare nella lista dei servizi quelli effettivamente abilitati (prima e dopo) si può osservare che vengono davvero arrestati alcuni servizi. La lista dei servizi considerati inutili durante il gioco non è modificabile dall'utente ma posso garantire che offre una buona completezza.

La parte composta da tutti i collegamenti, invece, punta direttamente a dei tool di Windows per la diagnostica e lo studio delle prestazioni. Nel dettaglio:

  • Adjust Windows visual effects for better performance apre la finestra per la selezione degli effetti Aero da utilizzare.
  • Close unnecessary programs to save CPU and RAM chiude alcuni programmi non necessari (anche se non ho capito di che programmi si tratti visto che in una macchina con più di una decina di processi relativi a programmi che lavorano in background e molto spesso sono a riposo non ne ha chiuso nemmeno uno).
  • Configure Game Controllers installed on your PC apre la finestra di Windows per la configurazione delle periferiche di gioco.
  • Choose "High Performance" power plane for maximun performance cambia il piano di risparmio energia, impostando quello per le elevate prestazioni.
  • Display Settings apre la gestione delle impostazioni dello schermo.
  • DirectX Diagnostic Tool apre il tool diagnostico delle DirectX, molto utile in caso vi servano numeri di versione particolari o dobbiate controllare impostazioni relative al prodotto.
  • Memory Diagnostic Tool configura il tool per il controllo della memoria offerto da Windows.
  • Performance Monitor apre il monitor delle prestazioni di Windows.
Pagina successiva
Services Profiles (Profili dei Servizi)
Pagina precedente
Automatic & Manual TuneUp (TuneUp di Sistema)

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.6 sec.
    •  | Utenti conn.: 45
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 47
    •  | Tempo totale query: 0.06