![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum![]() Le nostre guide |
![]() open source e calcolo distribuito per la ricerca sulle staminali21/05/2005 - A cura di
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Sfruttando l'enorme capacità computazionale messa a disposizione dal calcolo distribuito (che consiste nello sfruttare la banda inutilizzata delle CPU di sistemi volontari per processare una frazione di dati e inviare poi il risultato ad un server collettore) e la flessibilità e la comprovata affidabilità del software open source, il progetto ha come scopo quello di favorire, attraverso il libero accesso ai tool bioinformatici la ricerca, lo sviluppo e la commercializzazione delle stesse tecnologie di ricerca sulle cellule staminali, che ricordiamo essere quel particolare tipo di cellule non ancora differenziatesi, potenzialmente in grado di dare vita ad ogni tipo di tessuto dell'organismo umano.
Nelle stesse affermazioni US BioDefense, la scelta dell'open source come piattaforma software d'elezione per il progetto è basata su quanto già intrapreso in passato da compagnie come IBM, Novell e Sun, oggi forti sostenitrici del software Open. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005