![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Digsby diventa open source e sarà compatibile con GNU/Linux e Mac OS-X13/07/2012 - A cura di
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Digsby è un popolare software di messaggistica istantanea proprietario il quale permette di gestire diversi servizi di messaggistica contemporaneamente (MSN, ICQ, AIM, Facebook, Google Talk, Yahoo! Messenger, Jabber e MySpace), apprezzato sopratutto per la grafica semplice e pulita, il ridottissimo impatto sulle prestazioni ed il poco spazio su disco occupato, il che lo rende perfetto per l'utilizzo su sistemi datati. Oltre a tutto ciò, possiede pure un piccolo client di posta elettronica, integrato nell'interfaccia principale, che permette di gestire diverse caselle e-mail contemporaneamente (Gmail, Yahoo! Mail, Hotmail ed AOL/AIM). Digsby attualmente è distribuito con licenza closed source proprietaria, il che rende impossibile alcun intervento da parte di sviluppatori esterni sul codice del programma, ed è disponibile solo per la piattaforma Microsoft Windows. Ma in un recente post pubblicato sul sito ufficiale il team di sviluppo di Digsby ha annunciato il rilascio dei sorgenti dell'applicativo con licenza open source (al momento non si conosce precisamente quale), aprendo quindi il progetto allo sviluppo dell'intera comunità. In più, in contemporanea con quest'ultimo avvenimento, è stato annunciato lo sviluppo delle versioni del software per le piattaforme GNU/Linux e Mac OS-X, in modo da rendere l'applicativo pienamente multi-piattaforma. Queste ultime possiederanno le stesse caratteristiche della release per Windows, tranne il widget ufficiale, il quale però con tutta probabilità verrà sostituito da uno interamente realizzato dalla comunità. Nei prossimi giorni il codice sorgente verrà rilasciato su Github, mentre nelle settimane successive dovrebbero già essere pubblicati sul sito ufficiale i primi pacchetti d'installazione di Digsby per GNU/Linux e Mac OS-X. L'annuncio della disponibilità prossima di un altro software precedentemente compatibile solo con Windows è l'ennesimo chiaro segnale che qualcosa riguardo il mondo GNU/Linux si sta muovendo. Sembra infatti che sempre più società stiano investendo su questo sistema operativo, aprendo inoltre spesso i propri progetti alla comunità in modo da ricevere sempre più supporto nello sviluppo degli stessi (a costo zero, tra l'altro). Sarà interessante vedere quanti altri progetti sposteranno le proprie attenzioni sul mondo del Pinguino quando Steam (e Source Engine) e Unity3D pubblicheranno le versioni per GNU/Linux dei propri applicativi (entro la fine dell'anno per il primo, ed il 29 agosto per il secondo), aprendo quindi il mondo del videogaming anche sulle varie distro. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005