Punto informatico Network
20080917004203_2137490269_20080917004117_2068366606_Chrome.png

Google Chrome 3 introduce nuove funzioni e più velocità

16/09/2009
- A cura di
Zane.
Internet - La terza versione del navigatore web sviluppato da Google è disponibile ora nella compilazione definitiva. Prestazioni migliorate, nuove funzioni e qualche ritocco all'interfaccia sono le caratteristiche più interessanti.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

google (1) , chrome (1) , google chrome (1) , chrome 3 (1) , google chrome 3 (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 106 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Lo sviluppo di Google Chrome procede a ritmo sostenuto. Rilasciato in versione preliminare solamente l'anno scorso, il nuovo contendente per il mercato dei navigatori web è uscito di beta pochi mesi più tardi, per poi evolversi rapidamente nella versione 2.0 ed approdare infine ad una promettente 3.0 beta durante il giugno scorso.

Durante la serata di ieri, Google ha comunicato la disponibilità della terza versione stabile del prodotto, appropriata quindi anche per gli ambienti di produzione

MLIShot1.jpg

Dal lungo elenco di novità, spiccano in particolare:

  • Miglioramenti sotto il fronte prestazionale: si parla di performance superiori del 150% rispetto a Chrome 1.0 per quanto riguarda il fondamentale interprete Javascript, e comunque accresciute del 25% se paragonato alle versioni stabili più recenti
  • Ritocchi a "nuova scheda": rispetto alla versione stabile precedente, il contenuto visualizzato in tutte le nuove schede (funzionalità apertamente ispirata allo Speed Dial inaugurato da Opera) è più accattivante: sparita la colonna sulla sinistra, ora tutto lo spazio è dedicato all'anteprima dei siti visualizzati più spesso. Le miniature sono inoltre "bloccabili" in una determinata posizione e riordinabili a piacere. L'intera tab è inoltre nettamente più personalizzabile e facilmente adattabile alle preferenze dell'utente
  • Un OmniBox più pratico: anche la barra degli indirizzi di Chrome (senza dubbio una delle aree nelle quali il browser di Google è più avanzato rispetto ai concorrenti) ha subito alcuni perfezionamenti minori. Si parla di una resa grafica ottimizzata, impreziosita da icone distintive a seconda della provenienza del suggerimento (preferiti, cronologia o ricerca)
  • Supporto ad HTML5: similmente a quanto visto nelle versioni più recenti di Firefox, anche la nuova build di Chrome supporta i tag <audio>, <video> e <canvas> proposti nelle specifiche di HTML5.
  • Temi a go go: stanchi di avere un navigatore sobrio e di stile grigio e monotono? Gli interessati potranno ora sbizzarrirsi applicando temi coloratissimi

Interessante notare che il sistema di estensioni non è presente in questa versione: la sua introduzione è rimandata quindi alle prossime build.

Tutti i PC che stessero già utilizzando una versione precedente verranno automaticamente aggiornati alla nuova build dalle prossime ore. Chi invece desiderasse installare Chrome ex novo, potrà fare riferimento a questa pagina.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.18 sec.
    •  | Utenti conn.: 48
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.02