Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
ubuntu (1)
, ubuntu tweak (1)
.
Cambiare il tema della schermata di avvioSempre da Sistema - Amministrazione - Finestra di accesso, inserendo la password di amministratore quando richiesto, dal tab Locale è invece possibile cambiare il tema iniziale di Ubuntu e aggiungere un messaggio personalizzato visualizzato nella schermata di avvio. Catturare gli screenshotLa cattura dell'immagine del desktop, per mostrare un errore o una qualche procedura che stiamo facendo, avviene, come su Windows, tramite il tasto Stamp, che permette la cattura di tutto il desktop, o la pressione contemporanea dei tasti Alt Stamp, che porta alla cattura della finestra attiva in quel momento. Il vantaggio, rispetto a Windows, è che è possibile salvare direttamente in un file immagine quanto abbiamo catturato, senza ricorrere a programmi esterni, scegliendo anche la cartella destinazione del file. Disabilitare lo scorrimento del desktop con la rotella del mouseUna funzione di Ubuntu che non mi piace per niente è lo scorrimento delle finestre delle applicazioni aperte sul desktop quando il cursore si trova ai due lati del monitor e noi utilizziamo la rotella centrale del mouse. In Ubuntu 9.10 questa funzione è già disabilitata di default Per disabilitare questa funzione premete i tasti Alt F2, digitate il comando gconf-editor e premete Esegui. Portatevi adesso alla voce /apps/compiz/plugins/vpswitch/allscreens/options nella finestra a destra trovate i due valori next_button e prev_button con valore Button5 e Button4, cliccate sopra ai due valori e scrivete al loro posto Disabled. Se avete fatto tutto bene lo scorrimento delle schermate tramite la rotella non funzionerà più. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005