Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Per il momento parlo da utente Windows, ma che vuole conoscere sempre qualcosa di nuovo: la prima impressione che ho avuto di Linux è stata veramente buona. Difficoltà di installazione e aggiornamento nulle, il notebook HP 6710b, che con Windows Vista ed un giga di memoria RAM soffre terribilmente, con Linux Ubuntu si rivela scattante che è un piacere vederlo. Anche i download da Internet sembrano andare più veloci, e l'aggiunta di nuovi programmi è molto semplice: basta aprire il pacchetto .deb scelto. Poi premere Installa pacchetto senza bisogno di scegliere cartelle di destinazione o configurazioni particolari. Tutto il pacchetto Ubuntu, appena installato, dispone già di un suo browser come Firefox, di Open Office per i documenti, Gimp per le immagini, numerosi giochi e molti altri programmi che devo ancora scoprire. Per quanto i programmi siano abbastanza simili alle corrispondenti versioni per Windows ci sono alcune differenze che potrebbero spiazzare gli utenti non troppo smaliziati: per esempio, Skype 2.0 per Linux è abbastanza primitivo come funzioni rispetto a Skype 4 che siamo abituati a vedere ed usare. Basta però prenderci la mano e scoprirete che le difficoltà non sono poi così insormontabili. Cosa limita allora la diffusione di Linux visto che è tutto gratis? Direi il fatto di trovarci Windows già pronto sui computer quando li andiamo ad acquistare posa essere un fattore determinante: a quel punto molti non pensano neanche che esistano delle alternative. In secondo luogo, qualche problema di compatibilità hardware (soprattutto con periferiche molto recenti), la "pigrizia" o la mancanza di capacità di alcuni utenti che non vogliono impegnarsi a scoprire qualcosa di nuovo, il non voler (o poter) rinunciare a certi programmi che sono presenti solo su Windows. Visto che il Live CD è pienamente funzionante e vi permette di provare Ubuntu al meglio, non vi rimane che scaricarlo: potreste rimanerne piacevolmente sorpresi. ![]() Modificare il GRUB Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005