Punto informatico Network
Canali
Lucchetto, lock, vista, sicurezza, crittografia, https, ssl, peso

Bloccare le applicazioni su Windows 7 con AppLocker

12/10/2009
- A cura di
Tecniche Avanzate - AppLocker permette di bloccare l'esecuzione di determinate applicazioni creando regole personalizzate. Tutto integrato nel sistema, nessun software aggiuntivo necessario.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows 7 (1) , applicazioni (1) , seven (1) , applocker (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 180 voti

Dovremo scegliere ora secondo quale criterio la regola dovrà essere applicata.

  • Autore: è possibile limitare l'esecuzione di tutti i file firmati da un determinato autore.
  • Percorso: è possibile bloccare l'esecuzione di un file basandosi sul suo percorso.
  • Hash: infine, è possibile bloccare l'esecuzione di un file basandosi sul suo hash.

AppLocker 8.png

A seconda dell'opzione scelta la configurazione proseguirà diversamente. Io consiglio di usare l'opzione che controlla l'Hash del file, sicuramente la più affidabile.

Inoltre, la comodità di Hash file e Percorso è che è possibile aggiungere più di un file alla regola.

Desidero approfondire in particolare modo Autore, che forse è quella che necessità di qualche spiegazione in più.

AppLocker 22.png

Una volta selezionato il file interessato tramite la funzione Sfoglia, passiamo all'indicatore verticale visibile subito sotto.

Di default è posizionato su Versione file, ma la comodità di questa funzione è che si può bloccare un file secondo il suo autore, nome o versione, solo muovendo un indicatore.

Proseguiamo con Avanti e stabiliamo nome e descrizione (facoltativa) per la regola. Al termine, clicchiamo su Crea.

AppLocker 10.png

Se è la prima regola che creiamo, ci verrà chiesto se vogliamo creare le regole predefinite, regole che servono a garantire il corretto funzionamento dei componenti di Windows e di Internet Explorer.

AppLocker 12.png

La regola creata dovrebbe applicarsi istantaneamente. Se così non fosse, provate a riavviare il sistema.

Quando verrà avviata l'applicazione bloccata (nel mio caso, firefox.exe), il sistema mostrerà un messaggio d'errore informandoci che non abbiamo permessi sufficienti per lanciare il programma.

AppLocker 1.png

Pagina successiva
Altre funzioni
Pagina precedente
Creare le regole - 1a parte

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.25 sec.
    •  | Utenti conn.: 87
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.05