L'immagine di partenza è un'icona da 48x48 pixel in formato png. Apportando un ingrandimento del 500%, i risultati sono certamente interessanti, e il confronto con Paint.net non lascia adito a dubbi

Per l'ultimo test è stata utilizzata una fototessera da 72x74 pixel acquisita tramite scanner durante i primi anni di questo millennio. I risultati di un ingrandimento del 500% non sono particolarmente impressionanti, ma di certo superiori a quanto ottenibile con il software di fotoritocco

Conclusioni
SmillaEnlarger è un programma interessante, che consente di ottenere risultati dignitosi in modo semplice e gratuito.
Offre anche l'interessante possibilità di ridimensionare più immagini contemporaneamente (modalità batch): per sfruttare questa caratteristica, basta trascinare una cartella o una selezione multipla di file nel riquadro di patenza.
Certo, il software non fa miracoli... ma il livello dell'output è paragonabile a molti altri strumenti analoghi a pagamento e, probabilmente, solo di poco inferiore a quanto raggiungibile tramite l'utilizzo di complessi plug-in per applicativi di fotoritocco completi.
Una prova è sicuramente consigliata a tutti gli interessati.