Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Sebbene la funzionalità fornita in dotazione con le varie versioni di Windows sia spesso più che sufficiente per collegarsi alle reti senza fili ed accedere ad Internet, si rivela totalmente inadeguata per compiere operazioni di rilevazioni più precise: in quale zona il segnale è più potente? dove è talmente scarso da rendere la rete inutilizzabile? ci sono altre reti che disturbano la mia? Grazie ad un pratico programmino liberamente scaricabile da Internet, possiamo rispondere a questa e ad altre domande: l'applicativo in questione si chiama inSSIDer, ed è distribuito con licenza open source. InstallazioneL'unico requisito richiesto è che il computer abbia una scheda wireless. Il programma lo potete scaricare da qui: per installarlo non dovete fare altro che avviare l'installer ed aspettare che il computer svolga le operazioni richieste. Funzionamento Avviando il programma vi troverete davanti ad un'interfaccia semplice e spartana. L'unica cosa che potreste voler modificare è il tempo di inattività dopo il quale le reti rilevate vengono escluse dal grafico: per far ciò dovete andare su Edit -> Preferences ed impostare il valore desiderato. Poi dal menu a discesa selezionate l'interfaccia di rete che volete usare ed infine cliccate su Start Scanning. Immediatamente compariranno altre tre sezioni nella finestra del programma. Quella superiore vi permette di selezionare quali reti veder disegnate nelle finestre sottostanti, vi mostrerà il MAC Address dell'Access Point/Router che emette il segnale, il SSID (nome) della rete, il canale su cui viene trasmesso il segnale, la perdita di questo (RSSI), l'eventuale protocollo crittografico impiegato, il tipo di network, la velocità della rete e la prima e l'ultima visualizzazione del segnale. In basso a destra, invece, troviamo riportata l'intensità del disturbo del segnale, diversificata dal colore per connessione, ed i canali occupati (ogni segnale occupa quattro canali). Nel grafico a sinistra invece troviamo l'andamento del disturbo per i vari segnali rilevati. Utilità Il programma può essere utilizzato in molti modi: per controllare agevolmente la presenza di reti alle quali potersi collegare, scegliere il punto migliore ed il migliore orientamento delle antenne per il vostro access point, selezionare il canale nel quale si incontrano meno interferenze e vedere eventuali "punti morti" all'interno della vostra abitazione. Inoltre questo programma, sotto il
pulsante Edit, permette di salvare il grafico delle connessioni
o semplicemente di copiare tutti i dati racchiusi nella sezione
superiore della finestra. ConclusioniQuesto programma risulta parsimonioso in termini di risorse e può rivelarsi utile in determinati frangenti, come la scelta della posizione migliore per il vostro access point/router wireless. Tuttavia è bene ricordare che non solo le altre reti wireless che usano i vostri stessi canali interferiscono con il vostro segnale, ma anche alcuni elettrodomestici come, ad esempio, il forno a microonde ed il televisore a tubo catodico. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005