Punto informatico Network
Canali
20090503211537_237327593_20090503211529_1344843914_WindowsNetwork.png

Guida completa all'installazione di Windows via rete

07/09/2009
- A cura di
Zane.
Tecniche Avanzate - Desiderate reinstallare Windows sul netbook sprovvisto di lettore ottico o avete la necessità di predisporre il sistema operativo su un ampio parco macchine? In questi scenari, l'installazione via rete è la soluzione ideale: proponiamo la guida passo per passo, comprensiva di uno script semi-automatico per semplificare la preparazione dei file necessari e tutte le indicazioni per operare anche in assenza di Windows Server.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (4) , guida (2) , rete (1) , installazione (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 343 voti

Potete ora avviare l'eseguibile tftpd32.exe.

Il firewall vi chiederà conferma: spuntate entrambe le voci e confermate.

Open_firewall.jpg

Vi si presenterà ora la schermata principale di Tftpd32:

Tftpd32.1.png

Potete ignorare tutto quanto e premere immediatamente il pulsante Settings: c'è un po' di lavoro da fare.

Tftpd32.2.png

Base Directory

Modificate il campo Base Directory di modo che sia presente il percorso .\TFTPBootRoot (non dimenticate il "punto" iniziale!)

Global Settings

Da Global Settings, lasciate abilitato solamente TFTP Server e DHCP Server.

DHCP Options

Controllate che sia presente la spunta in Persistant leases (senza questa opzione non sono riuscito a far funzionare il servizio), e apponetela anche a Bind DHCP to this address, quindi selezionate la vostra scheda di rete locale dall'elenco (192.168.0.4, se avrete seguito le indicazioni iniziali).

Rimuovete la spunta da Ping address before assignation.

TFTP Security

Impostate la voce a Read Only: in questo modo, i client potranno accedere solamente in lettura e solo alla cartella indicata come Base Directory in precedenza.

Advanced TFTP Options

Abilitate Bind TFTP to this address, e specificate la stessa scheda di rete indicata nelle DHCP Options.

Notate anche PXE Compatibility, ma per il momento non attivatelo: servirà in caso di problemi di compatibilità, dei quali parleremo nelle pagine successive.

Possiamo proseguire

Dovereste ora trovarvi in questa situazione

Tftpd32_settings_ok.png

Cliccate il pulsante OK per tornare alla videata principale dell'applicativo.

Verrete informati che le modifiche diverranno effettive solamente al prossimo avvio del programma: chiudete subito Tftpd32, e quindi avviatelo nuovamente.

Pagina successiva
DHCP e condivisione
Pagina precedente
Preparare FTPD32

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.51 sec.
    •  | Utenti conn.: 112
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.06