![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
thunderbird (1)
, portable (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() PortableApps, punto di riferimento per i tanti estimatori del software portable/standalone, ha rilasciato una nuova versione di Mozilla Thunderbird 3 beta 2, in edizione impacchettata per poter essere utilizzata senza bisogno di installazione, disponibile anche in italiano La versione per chiavetta USB si dimostra particolarmente interessante in questo caso, poiché, oltre a tutti i vantaggi tipici dei programmi no-install, consente anche di provare la prossima versione del mailer Mozilla a fianco del client regolare, senza compromettere la copia "di produzione" con software non ancora definitivo.
La principale è una funzionalità di archiviazione, mutuata da quella presente in Gmail. Lo scopo è quello di liberare l'utenza dal sistema organizzativo a cartelle e filtri da impostare manualmente, divenuto ormai ingestibile per chi utilizza la posta elettronica in modo intesivo. Premendo l'apposito pulsante, tutta la corrispondenza viene automaticamente organizzata in una semplice struttura basata sulla data data del messaggio. L'archivio potrà quindi essere setacciato alla bisogna tramite le funzionalità di ricerca, o utilizzando cartelle "virtuali" introdotte da Thunderbird 2. La seconda novità è Activity Manager, di fatto un meccanismo di log dettagliato delle attività svolte dal programma Completano la dote di Thunderbird 3 una serie di ritocchi all'interfaccia utente, fra cui spicca l'introduzione dell'approccio multi-scheda presente in Firefox La build proposta da questa edizione portable è la beta 2, risalente al 26 febbraio scorso: la beta 3 potrebbe arrivare fra aprile e maggio, per poi approdare (salvo ulteriori ritardi) alla versione definitiva entro l'anno corrente. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005