Punto informatico Network
20080829212510

Microsoft abbandona anche MSN Web Messenger

29/06/2009
- A cura di
Zane.
Internet - L'azienda ha annunciato l'intenzione di chiudere il celebre strumento di accesso via web al network di messaggistica. Cordoglio fra studenti e lavoratori (ma le alternative non mancano).

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

microsoft (1) , web (1) , msn (1) , messenger (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 110 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Microsoft continua a tagliare i rami secchi. Dopo Windows Live OneCare, Microsoft Encarta e, più recentemente, Microsoft Money, il gruppo ha annunciato ora l'imminente chiusura del servizio MSN Web Messenger, celebre web-application utilizzabile per accedere al network di messaggistica istantanea Microsoft anche senza dover installare una copia di Windows Live Messenger sul computer locale

MLIShot10.jpg

Il servizio, del cui varo avevamo dato notizia nel lontano 2004, era divenuto in questi anni un vero e proprio punto di riferimento per tutti gli studenti ed i lavoratori che, pur utilizzando un PC soggetto a policy restrittive circa l'installazione di nuovi software, non volevano rinunciare a scambiare messaggi con amici e colleghi.

MSN Web Messenger diverrà irraggiungibile a partire da domani 30 giugno.

Come ovviare

Fortunatamente, le alternative per mantenere i contatti anche da workstation soggette a restrizioni non mancano.

Mail.live.com

Da qualche tempo a questa parte, Microsoft mette a disposizione una sezione all'interno di http://mail.live.com/ dalla quale è possibile scambiare messaggi con i propri contatti Messenger

MLIShot10.jpg

L'interfaccia è sicuramente migliorabile, e lo stile ben diverso da quello del Windows Live Messenger per desktop, ma si tratta comunque di uno strumento funzionante.

Meebo

Il sito Meebo.com offre invece un servizio integrato che, oltre al network di messaggistica Microsoft, consente di collegarsi anche a Facebook, ICQ, Yahoo! Messenger ed altri

MLIShot11.jpg

L'aspetto più discutibile consiste nel dover fornire le proprie credenziali di accesso al network cui si desidera partecipare.

Inoltre, il sito è, almeno a tratti, soggetto a qualche vistoso rallentamento.

PortableApps

Cambiando leggermente tipologia di servizio, i client di messaggistica che funzionano senza necessitare di installazione potrebbero rivelarsi una alternativa interessante.

Fra tutti quelli distribuiti dal celebre PortableApps.com, aMSN Portable sembra uno dei più interessanti

MLIShot13.jpg

In questo caso però, si tratta di un eseguibile nativo a tutti gli effetti e, come tale, soggetto alle policy imposte dall'amministratore.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.59 sec.
    •  | Utenti conn.: 91
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.09