![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() L'anno era il 1993, la connessione ad Internet era lenta ed estremamente costosa, e progetti come "Wikipedia" non erano nemmeno concepibili. In uno scenario del genere, Microsoft lanciava la prima versione dell'enciclopedia "Encarta" su CD-ROM, uno dei progetti sicuramente più conosciuti dagli utenti consumer di più lunga data. Sedici anni più tardi, la connettività a banda larga è disponibile pressoché ovunque, a costi estremamente accessibili, e la rete si è arricchita di contenuti gratuiti, autorevoli e aggiornabili pressoché in tempo reale: vi è ancora spazio per commercializzare un prodotto come Encarta? Stando alla decisione annunciata da Microsoft, parrebbe di no: l'azienda ha infatti comunicato che, a partire dal 31 ottobre dell'anno corrente, interromperà il supporto e lo sviluppo di Encarta, abbandonando un mercato ritenuto, a quanto pare, non più profittevole: "Gli utenti di oggi cercano ed utilizzano informazioni in modo sensibilmente differente a quanto avveniva negli anni passati", si legge nel comunicato. L'ultima versione disponibile è quindi la "2009", commercializzata a partire da agosto 2008. Microsoft ne interromperà la vendita da giugno di quest'anno, provvedendo inoltre a rimborsare tutti coloro i quali avessero sottoscritto servizi a pagamento inerenti l'applicativo dopo il 30 aprile 2009. Curioso notare che sul relativo newsgroup un lungimirante utente aveva profetizzato l'evento oltre un mese addietro. Ad ogni modo, il sito ufficiale di Encarta è ancora disponibile all'indirizzo encarta.msn.com: la relativa voce su Wikipedia in compenso è già stata aggiornata per segnalare la fine dell'enciclopedia Microsoft. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005