![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Il progetto Thunderbird è tutt'altro che morto. Sebbene il destino dell'Uccellaccio sia stato appeso a un filo per qualche tempo la scorsa estate, la successiva decisione di Mozilla di realizzare una succursale dedicata al proprio mail client sembra aver sottratto il programma da una fine prematura. Ad oggi, gli aggiornamenti rilevanti che hanno fatto seguito alla versione 2.0 sono davvero pochi, se si escludono gli indispensabili hotfix per problemi di sicurezza. Ma ora un messaggio di David Ascher, nuovo Responsabile Esecutivo di Thunderbird, lascia intravvedere il futuro del software. Thunderbird 3 si farà, e la prima release potrebbe arrivare già entro la fine dell'anno corrente, sebbene sia ancora presto per stabilire se il tempo a disposizione sarà sufficiente per rilasciare la versione definitiva oppure solamente una "beta" di collaudo prima di capodanno. Già si parla delle nuove funzionalità: sotto i riflettori sono l'integrazione con il progetto Calendar, che consentirebbe di dotate anche Thunderbird di funzionalità per il Personal Information Management simili a quelle viste in Outlook, e il potenziamento del motore di ricerca, punto di forza del client Mail tanto apprezzato dagli utenti Mac OS X. Lo sviluppatore non nasconde però che vi saranno numerose difficoltà. In particolare, il codice alla base di Thunderbird paga oggi un debito in termini di qualità accumulatosi in anni di investimenti insufficienti: questo si traduce in difficoltà di aggiornamento, testing e sperimentazione di nuove funzioni. Come a dire insomma che non è consigliabile costruire una reggia se le fondamenta vacillano. Se ad oggi sembra improbabile che il neo-fondato gruppo responsabile di Thunderbird abbia le risorse necessarie per una riscrittura completa del software, certo è che la versione 3 potrebbe introdurre sostanziali novità da questo punto di vista. In attesa di ulteriori notizie, la pagina di riferimento per Thunderbird 3 si trova a questo indirizzo. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005