Punto informatico Network
Canali
20090608164240_1891340944_20090608164209_1053431724_w7_box.png

Guida alle edizioni di Windows 7

26/10/2009
- A cura di
Zane.
Mondo Windows - Windows 7 viene commercializzato in sei edizioni differenti, alle quali se ne affiancano altre studiate per alcuni specifici Paesi. La linea di prodotto ricalca quanto proposto da Windows Vista, pur introducendo alcune novità piuttosto significative. Ecco di cosa si tratta, quali sono le caratteristiche assenti nelle versioni minori e, ancora più importante, quale scegliere per il proprio PC.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , windows 7 (1) , guida (1) , edizioni (1) , sku (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 570 voti

Partiamo "dal basso", presentando le due versioni minori: Windows 7 Starter e Windows 7 Home Basic.

Windows 7 Starter

Come detto in apertura, Windows 7 Starter è disponibile solamente come prodotto preinstallato sui nuovi PC di fascia più bassa.

Contestualmente alla rimozione del limite massimo di tre applicazioni eseguibili contemporaneamente (uno degli aspetti più criticati di questa edizione durante le fasi di sviluppo), Microsoft ha chiarito il posizionamento di questa edizione.

Windows 7 Starter è presente sui netbook più economici. Non si tratta però di offrire un vantaggio prestazionale rispetto alle edizioni maggiori ma, piuttosto, sfruttare il prezzo più ridotto di tale licenza per contenere i costi totali dei mini-PC.

"Più economici" non significa "tutti": la maggior parte dei netbook motorizzati da Windows 7 in arrivo sul mercato, monterà infatti Windows Home Premium.

Le principali funzionalità presenti

  • Nuova barra delle applicazioni
  • Jump List
  • Windows Media Player
  • Funzionalità di backup
  • Action Center
  • Device Stage
  • Fax & scan
  • Alcuni giochi

Cosa manca

  • Aero Glass
  • AeroSnap
  • AeroPeek
  • Versione a 64 bit
  • Supporto Touch
  • Windows Media Center
  • Creazione di HomeGroup
  • Mobility Center

Da notare inoltre che su Windows 7 Starter non è possibile cambiare lo sfondo del desktop.

Il prezzo

Il prezzo non è stato comunicato, poichè si tratta di un prodotto disponibile solamente in versione pre-installata e non acquistabile al dettaglio.

Windows 7 Home Basic

L'edizione Home Basic viene commercializzata esclusivamente nei Paesi in via di sviluppo. È quindi posizionata come la "sorella maggiore" della Starter, destinata a chi ha esigenze computazionali maggiori ma non può permettersi l'acquisto della Home Premium.

Le principali funzionalità presenti

  • Tutte le funzionalità della Starter
  • Possibilità di modificare liberamente lo sfondo del desktop
  • Vendibile anche slegata da un nuovo PC
  • Possibilità di gestire più monitor
  • Cambio rapido utente
  • Desktop Window Manager
  • Windows Mobility Center

Cosa manca

  • Aero Glass
  • Aero Snap
  • Aero Peek
  • Supporto Touch
  • Creazione di HomeGroup
  • Windows Media Center

Il prezzo

Anche in questo caso, il prezzo non è stato comunicato.

Una sovrapposizione di prodotto?

Appare evidente che le differenze sono minime. Credo di non sbagliare affermando che Microsoft avrebbe potuto benissimo convogliare le due edizioni in una sola senza generare troppi problemi, e non mi stupirei se, con le future versioni di Windows, si attuasse proprio una scelta del genere.

Pagina successiva
Le edizioni principali: Home Premium e Professional
Pagina precedente
Guida alle edizioni di Windows 7

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.81 sec.
    •  | Utenti conn.: 92
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.13