Punto informatico Network
Canali
20090608164240_1891340944_20090608164209_1053431724_w7_box.png

Guida alle edizioni di Windows 7

26/10/2009
- A cura di
Zane.
Mondo Windows - Windows 7 viene commercializzato in sei edizioni differenti, alle quali se ne affiancano altre studiate per alcuni specifici Paesi. La linea di prodotto ricalca quanto proposto da Windows Vista, pur introducendo alcune novità piuttosto significative. Ecco di cosa si tratta, quali sono le caratteristiche assenti nelle versioni minori e, ancora più importante, quale scegliere per il proprio PC.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , windows 7 (1) , guida (1) , edizioni (1) , sku (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 570 voti

quale edizione preferire quindi? Come sottolineato più volte nel corso dell'articolo, la scelta è fra Home Premium e la Professional.

Scegliendo la Professional, si compie indubbiamente la scelta più sicura: tale edizione comprende infatti anche tutte le funzionalità dell'altra.

La Professional ha un costo sensibilmente maggiore rispetto alla Home Premium: come muoversi, quindi, per non rischiare di investire in un prodotto dotato di funzionalità che finirebbero per rimanere inutilizzate?

La strategia migliore è quella di discriminare sulle funzionalià più importanti assenti nella Home Premium, ovvero:

  • Desktrop remoto
  • Possibilità di partecipare ad un dominio NT
  • Group Policy
  • Internet Information Services (IIS)

Vedete in questa breve lista qualcosa di cui non potete fare a meno? Se così fosse, l'edizione giusta è sicuramente la Professional. In caso contrario, potete tranquillamente rivolgere la vostra attenzione alla Home Premium.

Ricordate comunque che, in caso vi accorgiate di aver sbagliato solo in seguito all'acquisto, potrete passare all'edizione maggiore pagando la differenza, tramite la procedura "Windows Anytime Upgrade" descritta in apertura.

I 64 bit? Possono attendere ancora un po'

Sebbene "Windows 2008 R2" (la versione server di Windows 7) sia già esclusivamente a 64 bit, la linea destinata alle workstation è disponibile sia in versione a 32, sia a 64 bit (ad eccezione di Starter, ed Home Basic delle quali è venduta solamente la prima).

È l'ultima versione di Windows commercializzata in questo modo: tutte le incarnazioni future del sistema operativo Microsoft saranno solamente a 64 bit.

La mia raccomandazione sotto questo versante non è cambiata. Ad oggi, adottare una versione a 64 bit non porta vantaggi significativi, ma introduce piuttosto una serie di potenziali incompatibilità che potrebbero non essere semplici da individuare e risolvere.

Un importante distinguo a quanto appena detto riguarda i sistemi equipaggiati con più di 4 GB di memoria totale (calcolata, approssimativamente, sommando la quantità di RAM di sistema alla memoria integrata sulla scheda video): in questa circostanza infatti, la versione a 64 bit è assolutamente indispensabile per sfruttare appieno l'hardware a disposizione.

4 GB a parte, la situazione si è evoluta rispetto ai primi mesi del 2007, e il software compatibile è ormai moltissimo. Ciò nonostante, il punto rimane uno: a quale scopo complicarsi la vita se non vi sono benefici tangibili?

La mia raccomandazione, a meno di dotazioni di memoria particolarmente spinte, è quella di preferire Windows 7 a 32 bit.

Tabella riassuntiva delle funzionalità

Propongo di seguito una tabella comparativa delle funzionalità presenti o assenti in ogni edizione di Windows 7.

  Starter Home Basic Home Premium Professional Enterprise / Ultimate
Area geografica Mercati emergenti Tutto il mondo Tutto il mondo Tutto il mondo Tutto il mondo
Modalità di licenza Preinstallato (OEM) OEM+Scatola OEM+Scatola OEM+Scatola Lic. a volume / OEM+Scatola
Euro (Upgrade / Full) N.D. N.D. 129 / 209 299 / 329 319 / 339 (solo Ultimate, Enterp. N.D)

 

Anche 64 bit No
Max. RAM 64 bit No 64 bit No 64 bit 16 GB 192 GB 192 GB
Creazione HomeGroup No (Solo partecipazione) No (Solo partecipazione)
Multi-monitor No
Cambio rapido utente No
Modifica Sfondo Desktop No
Windows Mobility Center No
Aero Glass No No
Supporto Touch No No
Giochi premium No No
Windows Media Center No No
Accesso remoto WMP No No
Crittografia file system (EFS) No No No
Server Remote Desktop No No No
Log-on su dominio No No No
Modalità Windows XP No No
AppLocker No No No No
BitLocker No No No No
BranchCache No No No No
DirectAccess No No No No
Supporto multilingua No No No No
Supporto POSIX No No No No
Boot da VHD No No No No

Invito chiunque rintracciasse errori a segnalarli utilizzando i commenti.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Per il mercato di nicchia: Enterprise ed Ultimate

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.19 sec.
    •  | Utenti conn.: 41
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.03