Punto informatico Network
Canali
20091006115951_2088280113_20091006115928_568290820_Wireless Workgroup 2.png

Come utilizzare il copia-incolla fra più computer

16/02/2010
- A cura di
Zane.
Tecniche Avanzate - Le operazioni di copia-incolla sono assolutamente preziose per chi lavora al computer, ma sono generalmente limitate ad una singola postazione alla volta. Presentiamo un software gratuito e la guida completa grazie alla quale condividere gli appunti fra più PC: si copia su uno, si incolla nell'altro.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

rete (1) , paste (1) , cut (1) , incolla (1) , lavoro di gruppo (1) , workgroup (1) , clipboard (1) , appunti (1) , network (1) , lan (1) , condividere (1) , copia (1) , computer (1) , copia-incolla (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 91 voti

Prima prova: copia-incolla di testo semplice

Come prima prova, ho eseguito un copia-incolla di testo semplice fra i due calcolatori, copiando da un'istanza di blocco note in esecuzione sul secondo PC ed incollando sul primo

MLIShot05.png

Tutto ha funzionato come ci si aspettava. La conferma che la configurazione è stata ultimata correttamente l'otteniamo eseguendo nuovamente un copia-incolla, questa volta però nell'altra direzione

MLIShot06.png

Seconda prova: copia da Internet Explorer, incolla in Word

Per la seconda prova, ho complicato un po' le cose. Ho aperto un articolo di MegaLab.it su di un terzo PC opportunamente equipaggiato con BeyondCopy e copiatone il contenuto negli appunti.

MLIShot07.jpg

Ho quindi incollato all'interno di un documento Microsoft Word in esecuzione sul secondo PC: anche qui, il risultato è stato d'eccellenza

MLIShot08.jpg

Copia-incolla di file

Il programma promette, a patto di aver mantenuto attive le condivisioni amministrative e di essersi sincerati che i PC siano in grado di accedere vicendevolmente alla risorse condivise, anche di copia-incollare interi file.

Non ho approfondito particolarmente tale possibilità, ma qualche semplice prova ha mostrato che l'applicazione funziona nettamente meno bene in questo scenario: non sempre l'operazione va a buon fine e, in talune circostanze, il software causa un blocco ad explorer.exe che rende necessario un po' di acume tecnico per evitare un reset del calcolatore.

Altre limitazioni

Uno dei limiti che probabilmente faranno storcere il naso a qualcuno è costituito dal fatto che BeyondCopy funziona solamente sotto Windows: se siete in compagnia di Mele e Pinguini insomma, non potrete utilizzarlo per condividere gli appunti con questi ultimi.

Merita inoltre almeno una menzione il limite evidenziato nella documentazione: stando a quanto dichiarato dal programmatore, non dovrebbe essere possibile superare la soglia dei 2 kB di testo copia-incollabile fra sistemi differenti.

In verità però, ho trasferito senza problemi tutto il contenuto dell'articolo "Utilizzare scanner, stampanti e vecchie applicazioni con Windows 7: guida a "Windows XP Mode"" che, fra testo ed immagini, supera tranquillamente i due megabyte.

Cosa fare se non funziona

Da quanto ho potuto constatare, il programma svolge piuttosto bene il proprio compito principale.

In caso doveste incontrare problemi, si tratta, con tutta probabilità, di errori legati alla configurazione della rete: sinceratevi quindi che i computer si "vedano" e siano in grado di condividere file e stampanti nel modo tradizionale e che BeyondCopy non sia bloccato dal firewall.

In casi estremi, provate a cambiare il numero della porta di comunicazione utilizzata (operazione da svolgersi su tutti i PC coinvolti): l'opzione è raggiungibile dalla prima voce di menu, e richiede un riavvio del programma per divenire effettiva.

Disinstallazione

BeyondCopy è dotato di una efficiente procedura di rimozione, che pare rimuovere correttamente ogni traccia del software.

L'importante è ricordarsi di chiudere il programma prima di iniziare.

Consumo di memoria

L'applicazione è leggerissima: il consumo di memoria si assesta attorno ai 2 MB, e non sembra aumentare contestualmente alla copia di nuovi dati.

Aspetti migliorabili

Oltre ai già citati problemi con il copia-incolla dei file, l'unico altro aspetto che potrebbe essere migliorato in questo comodo applicativo riguarda la possibilità di assegnare una combinazione di tasti specifica al copia-incolla "globale". Poiché oggi il software utilizza sempre l'area generica adibita agli appunti di Windows, operando in un piccolo gruppo di lavoro si finisce, presto o tardi, per sovrascriversi i dati gli uni con gli altri.

Potendo modificare la combinazione di tasti da utilizzare per attivare il copia-incolla di rete (Ctrl+Shift+C / Ctrl+Shift+V, magari?) il problema sarebbe risolto, poiché i tradizionali Ctrl+C / Ctrl+V potrebbe essere utilizzati per le tradizionali operazioni "locali".

Altre idee ed alternative

Il programma qui presentato è in grado di condividere solamente gli appunti. In talune circostanze però potrebbe essere interessante condividere anche mouse e tastiera: se siete interessati a questa ghiotta possibilità, vi rimando all'articolo "Controllare due PC con una sola tastiera ed un solo mouse: guida pratica a Synergy".

Se invece siete interessati esplicitamente agli appunti ma per qualche motivo BeyondCopy non vi soddisfa, segnalo le seguenti alternative: Broadcast Clipboard, Ditto, Clipster, Simidude (a pagamento). Provatene qualcuna e fateci sapere le vostre impressioni utilizzando i commenti: potreste aver maggior fortuna!

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Come utilizzare il copia-incolla fra più computer

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.79 sec.
    •  | Utenti conn.: 73
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.08