Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Risolvere gli errori di GRUB dopo la rimozione di Linux01/10/2009 - A cura di
![]() Correlati![]() TagWindows VistaAnche per quanto riguarda Windows Vista, inseriamo il DVD del sistema operativo nel lettore, effettuiamo il boot da quello e, al momento opportuno, selezioniamo la voce Ripristina Computer in basso a sinistra. Scegliamo l'installazione di Windows da ripristinare e premiamo Avanti. Scegliamo poi la prima voce, Ripristino all'avvio. Attendiamo qualche istante mentre la procedura giunge al termine. Possiamo adesso riavviare il computer e lanciare Windows, che adesso partirà senza problemi. Se questa procedura non ha risolto il problema, sempre dal DVD di Vista aprite la console dei comandi e digitate il comando bootrec /fixmbr seguito da Invio.
Invece, con Linux ancora presente nel computer e Windows Vista avviato, è possibile usare il programma EasyBCD con la funzione di Reinstall the Vista Bootloader si può riscrivere il bootloader necessario a Windows Vista per partire. Dopo basta eliminare l'installazione Linux e avviare senza problemi Windows Vista. bootrec /fixmbr ![]() Super Grub Disk ![]() Risolvere gli errori di GRUB dopo la rimozione di Linux Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005