Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Altre modifiche al boot manager di Vista e 7 sono possibili con il programma EasyBcd scaricabile da questo sito. Anche se Windows 7 non è specificato tra i sistemi operativi supportati da EasyBcd, ho voluto provare e funziona bene lo stesso. La prima schermata offerta nei View Settings è solo un riassunto dei sistemi operativi installati. Nei Change Settings possiamo scegliere il sistema operativo di default con cui il computer si avvia e anche il Bootloader Timeout che è il tempo che deve trascorrere prima di caricare il sistema operativo. Dopo ogni modifica premete Save Settings. Negli Add/Remove Entries possiamo spostare in alto o in basso, con i tasti Up e Down, i sistemi operativi nel menu di boot iniziale all'avvio del computer. Si possono anche cancellare, ma questo è da fare solo in caso di gravi problemi con il sistema operativo e che debba essere rimosso. Premete sempre Save al termine e al prossimo riavvio del computer controllare se le voci sono state spostate. Easybcd è in grado di gestire il boot anche di altri sistemi operativi come Linux, Mac o NeoGrub ma non ho mai avuto modo di provarlo con queste configurazioni. Il bootloaderIn caso di un dual boot con Windows XP, Windows Vista crea un bootloader particolare. Precisamente, viene creata una cartella chiamata Boot, contenente una serie di cartelle e file che non possono e non devono essere cancellati. Con l'opzione Bootloader Installation Options di EasyBCD è possibile cancellare tale cartella. Ricorrendo a Unistall the Vista Bootloader, invece, si può ripristinare il boot del solo Windows XP, nel caso vogliate disinstallare Vista. La cartella cancellata può essere ricreata con Reinstall The Vista Bootloader. In tutti e due i casi, dovete premere il pulsante Write MBR. Nel Diagnostics Center c'è la possibilità, che non ho avuto occasione di provare, di ripristinare i file danneggiati o mancanti di Windows Vista. Dato che EasyBCD si può installare anche sull'altro sistema operativo che avete installato si può tentare un recupero di un Windows Vista non funzionante. ![]() Modificare il boot manager di Windows Vista e Windows 7 Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005