Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
dati (2)
, cartella (2)
, ripristino (1)
, recupero dati (1)
, recupero (1)
, programmi (1)
, cestino (1)
, eliminare (1)
, backup (1)
, piriform (1)
.
ConclusioniNonostante durante la prova su Windows XP avessi aperto ben pochi programmi, il browser Firefox per navigare e Word per raccogliere gli appunti presi durante la prova, e che il profilo di Firefox e lo stesso documento aperto si trovavano su una partizione diversa da quella interessata dal test, la presenza di file temporanei o di sistema aperti sul disco di sistema ha portato alla perdita irreparabile di numerosi documenti e immagini di quelle che stavo tentando di recuperare. Mentre su Windows Vista, dove utilizzavo una partizione diversa da quella di sistema ed avevo chiuso tutti i programmi non indispensabili, la riuscita della prova è stata perfetta. Il consiglio più importante, oltre a quello di creare due partizioni separate, una per il sistema operativo e l'altra per i dati personali, è di ricorrere ad un backup regolare dei vostri dati. Una chiavetta USB, un DVD riscrivibile o anche un hard disk esterno hanno dei prezzi ormai assolutamente sostenibili, rischiare di perdere per sempre una tesi di laurea o la relazione per il vostro capo a cui avete lavorato per settimane ha un costo senza dubbio molto più elevato. Vediamo alcuni punti importanti per giudicare i programmi utilizzati nella prova e scegliere il migliore:
Tabella riassuntiva Ho riassunto i risultati ottenuti durante la prova, ricordo che su Windows Vista sono stati recuperati sia i cinquanta documenti che le immagini. Nella tabella dove indico i file recuperati in Windows XP, di quelli che avevo cancellato io, il primo numero indica i file buoni, il secondo i file ripristinati rispetto ai 25 o 50 cancellati. Dopo questa prova non vorrei proclamare un vero e proprio vincitore, Recuva mi è piaciuto molto per le possibilità di configurazione e per i dati che mostra è stato molto buono con il recupero dei documenti non così tanto con le immagini, molto bene anche Glary Undelete, graficamente è bello Easus delete file recovery e anche discretamente efficace. Nessuno vi proibisce di provare ad utilizzare più di un programma per tentare il recupero. Il modo comunque migliore per salvaguardare i vostri dati, e non trovarsi in queste condizioni, è quello di eseguire un backup costante e periodico, Programmi come Cobian backup o Uranium backup svolgono benissimo questa funzione. Quindi, buon backup a tutti. ![]() Undelete Plus Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005