Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Protezione WebNella Protezione accesso Web selezionate la Configurazione e impostate i soliti due controlli già visti in precedenza. Negli Indirizzi bloccati potete inserire una lista di siti Internet che non saranno più raggiungibili via web. Negli Indirizzi esclusi si possono mettere una lista di indirizzi sicuri che non verranno controllati, ma visto la facilità con cui si possono nascondere pagine pericolose all'interno di siti ritenuti affidabili, escluderei di usare questa funzionalità. All'interno dei Browser inserite i programmi che utilizzate per navigare in modo che vengano verificati i dati che arrivano dal Web e controllate che siano abilitate le loro caselle. Nel Controllo del computer su richiesta ci sono quattro profili disponibili, nella Configurazione parametri motore ThreatSense vanno impostate le solite voci che abbiamo già visto in precedenza. Controllate che le configurazioni siano le stesse in tutti i profili. Mentre nella Configurazione degli Oggetti da controllare possiamo impostare delle scansioni personalizzate di alcune aree del computer. Nelle Esclusioni potete inserire una lista di file che non devono essere controllati, magari i video, delle immagini ghost di backup, grossi file che non si dovrebbero mai infettare e che fanno perdere solo tempo in caso di una scansione completa. In Aggiorna gli utenti registrati dovranno inserire i loro dati di licenza e password per poter scaricare le nuove definizioni dell'antivirus. Nella Configurazione aggiornamento avanzata potete settare i dati della vostra rete e del proxy che eventualmente utilizzate. Negli Strumenti la cosa più importante è il ThreatSense.Net, con questo sistema potrete inviare i file sospetti a Eset contribuendo a far scoprire nuove minacce e trovare più velocemente una soluzione. Se non desiderate partecipare basta disattivare l'opzione Attiva Sistema di allarme immediato ThreatSense.net. Nell'interfaccia utente potete disabilitare il Mostra schermata iniziale all'avvio per disabilitare lo splash screen che visualizza NOD32 all'avvio di Windows. Negli Avvisi e notifiche potete settare la durata in secondi della visualizzazione degli avvisi mostrati da NOD32 quando trova dei problemi. Mentre nella Configurazione notifica desktop potete cambiare la trasparenza delle finestre di notifica. Nella Protezioni impostazioni potete inserire una password per proteggere la configurazione di NOD32 da eventuali modifiche indesiderate. ![]() Il test ![]() Configurazione 1 Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005