Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
windows (1)
, service pack (1)
, service (1)
, vista (1)
, windows vista (1)
, windows vista service pack (1)
, windows vista service pack 2 (1)
.
A lungo si è vociferato circa la possibilità che Windows Vista SP2 potesse apportare significativi miglioramenti prestazionali al sistema operativo. Per capire quanto ci sia di vero, ho voluto eseguire tre semplici test: tempi di avvio, tempi di spegnimento e un benchmark sintetico. Avvio e SpegnimentoPer quanto riguarda le fasi di startup e shutdown, ho cronometrato manualmente i tempi di un PC governato da un Athlon XP 2000+, 512 MB di RAM e scheda video equipaggiata con ATI Radon X1950, dapprima su un sistema Windows Vista SP1 completamente aggiornato, e quindi sulla stessa macchina dotata di SP2. Pur ripetendo le misurazioni due volte per taluna installazione, le differenze sono trascurabili: i miglioramenti accertabili sono nell'ordine dei 2-3 secondi. Il benchmark sinteticoIl ben più preciso benchmark sintetico conferma i risultati ottenuti al cronometro. Il test effettuato da Passmark PerformanceTest 7.0 riporta circa cinque punti di scarto a vantaggio di SP2 Sulla mia macchina di prova quindi, ho ottenuto un miglioramento prestazionale pari ad appena un 2%. In particolare, affiancando i risultati ottenuti nel corso dei due test, si evidenziano soprattutto miglioramenti nella velocità di accesso al disco fisso È comunque bene ricordare che si tratta di test eseguiti su una specifica macchina di prova: non escludo che, in altre situazioni o con macchine non perfettamente aggiornate alle ultimissime patch pre-SP2, si possano ottenere risultati differenti. In linea di massima comunque, reputo che l'utenza possa aspettarsi un aumento prestazionale compreso nella fascia fra 1 e 5 punti percentuale. Lo spazio su discoAltro aspetto da considerare è la quantità di disco fisso occupata da SP2. Ancora una volta, ho catturato la situazione prima e dopo l'installazione del pacco Come si vede, la differenza è considerevole: pur tralasciando il picco che si registra durante la fase di setup, anche ad installazione conclusa SP2 ha fagocitato circa un gigabyte di spazio. ![]() Conclusioni e coordinate per il download ![]() Le novità e gli illustri assenti Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005