Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Installate a questo punto Windows Mobile, utilizzando il file precedentemente scaricato dal sito Microsoft: l'iterazione con l'utente si riduce a dover cliccare tre volte su Avanti e accettare i termini della licenza. Al termine del setup, noteremo che nel menu avvio è comparso una nuovo gruppo, Windows Mobile 6 SDK, che consente di avviare il nostro dispositivo "virtuale" Lanciate uno dei collegamenti proposti, come ad esempio Classic. Il dispositivo inizierà l'avvio, anche se con una lentezza tale da far temere il blocco... Attendete qualche istante, fino a quando non vedrete la tanto agognata schermata "Today/Oggi". Non è ancora finita. Arrivati a questo punto infatti il nostro emulatore non è ancora connesso al PC, e senza un ulteriore passaggio non sarebbe in grado di scambiare dati con il calcolatore o accedere ad Internet. Cliccate quindi Start -> Windows Mobile 6 SDK -> Tools -> Device Emulator Manager. Da qui, cliccate con il destro sul codice alfanumerico visualizzato e selezionate Inserisci in alloggiamento dal menu contestuale. Questa operazione dovrà essere svolta ad ogni avvio del programma! Una volta sola (per ogni dispositivo virtuale) dovrà invece essere svolta invece la configurazione del programma di comunicazione con il PC: procedete a seconda del sistema operativo in uso. Con Windows XP: ActiveSyncSe state utilizzando ActiveSync e Windows XP, a questo punto il conduit Microsoft dovrebbe partire immediatamente e riconoscere un nuovo dispositivo. Se così non fosse, aprite la finestra di ActiveSync e selezionate File -> Impostazioni di connessione -> Consenti connessioni a uno dei seguenti dispositivi: -> DMA Al termine dell'operazione, chiudere con Ok. ![]() ![]() Guida all'emulazione di Windows Mobile Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005