Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Configurazione ScansioneSi possono impostare quattro tipi di scansioni: nelle Aree critiche, Risorse del computer, Oggetti di Avvio e Scansione rootkit. Anche qui le possibilità di configurazione sono molte. Se avevate già alzato i livelli di protezione in precedenza, le possibilità che sia passato un virus sono abbastanza scarse, quindi, fare una scansione completa del PC ogni giorno è inutile. Nelle modalità di esecuzione dei controlli nelle Aree critiche, Risorse del computer e Rootkit, impostate voi alcuni controlli periodici, oppure effettuateli manualmente quando avete dei sospetti. L'unica area da controllare con frequenza, anche ad ogni avvio del programma, è quella degli Oggetti di Avvio: in questo modo, si verificano i programmi che si caricano in memoria ad ogni accensione. Ritardate di qualche minuto il controllo, in modo che abbia il tempo di scaricare gli aggiornamenti. In questi momenti, il computer può essere molto rallentato, quindi decidete voi se lasciare questo tipo di scansione o eseguirla manualmente. Nelle opzioni di configurazione impostate il controllo di tutti i file, cercando però di analizzare solo i file nuovi e modificati, in modo che la scansione richieda meno tempo. Se avevate abilitato un Euristica alta in fase di protezione, durante la scansione questo tipo di controllo risulta essere meno importante; dato che la differenza in termini di consumo di RAM sembra minima, decidete voi se utilizzarla. Ulteriori configurazioniNelle Minacce ed esclusioni, potete costruire una Zona attendibile di applicazioni e programmi, che non devono essere controllati dalla scansione o durante il loro collegamento ad Internet. Aggiorna e Proxy server permettono di configurare il metodo di connessione ad Internet e la frequenza degli aggiornamenti delle definizioni dei virus. Lo stato dell'aggiornamento può essere verificato dalla maschera principale del programma, da cui è anche possibile lanciare l'aggiornamento manuale. Nella pagina dei Rapporti e file dei dati potete osservare l'andamento delle scansioni precedenti e gestire le cartelle della Quarantena e di Backup dei virus ![]() I test ![]() Configurazione protezione Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005