Punto informatico Network
Canali
20080829223531

È arrivato Windows Vista Service Pack 1

17/04/2008
- A cura di
Zane.
Mondo Windows - Il primo service pack per Windows Vista è finalmente disponibile in forma ufficiale, anche per il grande pubblico. Quali novità presenta? Sono state davvero migliorate le prestazioni? Cosa succederà alle versioni crackate? L'installazione può creare problemi? Considerazioni ed analisi della nostra prova su strada.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 527 voti

Come già durante la stesura de "La grande guida a Windows Vista", ho preferito esaminare questo pacco in modo atipico, ma molto più vicino alla realtà in cui si troverà l'utente. Invece di effettuare le prove su una asettica macchina da laboratorio, ho preferito basare le mie considerazioni sull'esperienza di aggiornamento del mio PC di produzione, una macchina "viva" e usata per lavorare quotidianamente da oltre un anno.

Queste le specifiche più importanti del calcolatore:

  • Athlon 64 3000+
  • 1 GB + 1 GB di RAM DDR a 400 MHz
  • Due dischi fissi SATA partizionati
  • 2,16 GB di spazio libero sulla partizione di sistema
  • Scheda video ATI RX1950 AGP equipaggiata con 256 MB di DDR3
  • Due schede audio PCI
  • Una scheda di acquisizione video (disattivata)
  • Windows Vista Ultimate 32 bit

SP_install_1_welcome.jpg

Una volta scaricato l'installer off-line, la procedura di installazione si riduce ad un paio di cliccate sul pulsante Avanti. L'unico intoppo è rappresentato dal requisito di 4 GB di spazio libero, necessari per i file temporanei.

SP_install_2_lowdisk.jpg

Una volta fatta un po' di pulizia però, tutto procede senza problemi.

Impressioni positive anche circa i tempi di installazione: circa 30 minuti prima di poter tornare al lavoro, durante i quali il PC si riavvia e riprende l'installazione in totale autonomia almeno quattro volte. Altri articoli sembrano confermare tempi di aggiornamento in linea con quelli da me rilevati, e comunque mai superiori ai 45 minuti.

A meno delle poche videate iniziali, l'operazione è trasparente e non necessita di alcun intervento da parte dell'utente.

About_SP1.jpg

Nel mio caso tutto è filato liscio, ma le esperienze raccolte in Rete sono piuttosto variegate. Se è vero che molti utenti sono assolutamente soddisfatti, vi sono anche numerose segnalazioni di problemi ed intoppi di vario tipo, in particolare legati ad un "errore numero 80073712", di cui però mi occuperò in altra sede. In ultima battuta comunque, tutti i problemi di cui ho avuto notizia si limitano ad impedire l'installazione dell'aggiornamento: nessuno ha ancora riportato inconvenienti tali da rendere il sistema inservibile.

Pagina successiva
Le novità principali
Pagina precedente
È arrivato Windows Vista Service Pack 1

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.52 sec.
    •  | Utenti conn.: 43
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.08