Punto informatico Network
Canali
20080829223531

È arrivato Windows Vista Service Pack 1

17/04/2008
- A cura di
Zane.
Mondo Windows - Il primo service pack per Windows Vista è finalmente disponibile in forma ufficiale, anche per il grande pubblico. Quali novità presenta? Sono state davvero migliorate le prestazioni? Cosa succederà alle versioni crackate? L'installazione può creare problemi? Considerazioni ed analisi della nostra prova su strada.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 527 voti

L'importanza dei Service Pack va via via riducendosi. Windows Update è oggi il principale canale per l'aggiornamento dei sistemi Windows, utilizzato non solo per veicolare hotfix per i problemi di sicurezza più impellenti, ma anche patch per l'affidabilità e pacchetti comprensivi di nuove funzionalità.

In quest'ottica, "Service Pack" ritorna ad assumere il significato originale, ovvero una raccolta di tutti i singoli update rilasciati singolarmente, più qualche piccolo "contentino" extra che rimane comunque qualcosa di marginale.

Ecco quindi che questo primo pacco per Windows Vista non propone vere e proprie novità, ma si limita a migliorare quanto già presentato dalla versione originale: la possibilità di deframmentare singoli volumi, l'estensione di BitLocker alle partizioni secondarie e il potenziamento del protocollo Remote Desktop ne sono chiari esempi.

Ciò nonostante, questo pacco veicola una serie di novità e ritocchi qua e là sicuramente gradevoli, oltre a dimostrarsi un vero toccasana per le prestazioni generali. Certamente è bene non aspettarsi miracoli: come già ho avuto modo di affermare, Windows Vista dà il meglio quando è montato su un PC relativamente moderno, in cui la dotazione di RAM sia uguale o superiore agli 1.5 GB. Questo è un requisito che nemmeno questo Service Pack può alterare. Se il sistema è scarso a memoria ed era lento prima, tale resterà anche dopo l'aggiornamento.

Ciò precisato, le mie impressioni finali sono sicuramente positive: dopo ormai qualche settimana di utilizzo intensivo non ho riscontrato il benché minimo effetto collaterale imputabile al Service Pack. Al contrario, il sistema ha ritrovato uno slancio ed una reattività davvero gradevole.

Il verdetto non può quindi che essere assolutamente favorevole: altamente consigliato.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Gli altri aspetti interessanti

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.57 sec.
    •  | Utenti conn.: 45
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 41
    •  | Tempo totale query: 0.02