Punto informatico Network
Canali
20090908100236_446286961_20090908100220_1459848697_boot_spotlight.png

Come avviare il computer in modalità provvisoria

24/08/2011
- A cura di
Tecniche Di Base - Windows vi da qualche problema e non riuscite più ad accedere regolarmente al vostro computer? Niente paura: una particolare modalità diagnostica incorporata nel sistema operativo è studiata appositamente per far fronte a questa circostanza.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows xp (1) , boot (1) , modalità provvisoria (1) , windows 98 (1) , windows 7 (1) , avvio (1) , windows vista (1) , computer (1) , windows 2000 (1) , windows (1) , problemi windows (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 742 voti

Windows XP

Andate su Start e poi Esegui scrivete msconfig e premete Ok.

Avvio_1.jpg

Viene visualizzata l'Utilità configurazione di sistema.

Mettete il flag sull'opzione /SAFEBOOT.

Avvio_2.jpg

Premete Applica e Ok e poi su Riavvia per attivare le modifiche.

Avvio_3.jpg

Questa modifica andrà ad inserire nel file boot.ini l'opzione /safeboot che farà avviare il PC direttamente in modalità provvisoria senza proporvi il menu di scelta che avreste premendo il tasto F8.

Al termine delle modifiche in modalità provvisoria, riavviate l'utilità di configurazione del sistema e togliete il flag dall'opzione di avvio /SAFEBOOT, oppure andate a modificare il file BOOT.INI che trovate in C: .

Se non vedete questo file dovete andare nelle proprietà della cartella del disco C: con Strumenti - Opzioni cartella - Visualizzazione - e selezionate Visualizza cartelle e file nascosti, poi confermate con Ok.

Questo è il file BOOT.INI modificato, per rimettere tutto a posto togliete solo l'ultima opzione e riavviate il PC.

[boot loader]

Timeout=30

Default=multi (0) disk (0) rdisk (0) partition (1) Windows

[operating systems]

Multi (0) disk (0) rdisk (0) partition (1) Windows="Microsoft Windows XP Home Edition" /noexecute=optin /fastdetect /safeboot

Premendo invece il tasto F8 vi apparirà questo menu di scelta dove potete muovervi con i tasti delle frecce e poi confermate con Invio.

Pagina successiva
Windows 2000
Pagina precedente
Windows Vista e Windows 7

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.66 sec.
    •  | Utenti conn.: 103
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 48
    •  | Tempo totale query: 0.11