Canali
Ultime news
Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
Correlati TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Dopo tanti tentennamenti, indiscrezioni, false date e anteprime è finalmente uscito da un mesetto anche in Italia l'attesissimo Motorola Mpx220. Oramai era già da un annetto che in rete giravano foto, anteprime, rumors e le aspettative crescevano, insieme alla curiosità di vedere il risultato finale. Nel "bel Paese" l'attesa è stata più lunga che negli Usa (più lunga addirittura del Brasile!!) visti i vari bug e difetti software delle prime versioni: diciamo che Motorola ha cercato di vendere qua da noi la versione più definitiva possibile. Il prodotto, vista la sua completezza e le sue caratteristiche tecniche, è in vendita ad un prezzo ufficiale molto competitivo: 399€. Se si pensa che quello scandalo del Panasonic X-701 viene ancora venduto, per giunta Brand Vodafone, a 449€... ho detto davvero tutto! Ora, passo a passo, vi illustrerò le caratteristiche, i punti di forza e le poche debolezze di questo fantastico terminale, che, a mio modesto parere e per i miei gusti, sembra davvero essere finalmente "il cellulare perfetto"! Ma andiamo con ordine, e, come di consueto, partirò dalla confezione. ConfezioneCome Motorola ci ha abituato, questa risulta essere abbastanza completa:
Rispetto all'mpx200 manca la custodia in pelle, che lascia il posto al molto più utile e funzionale auricolare stereo. Manca ancora una Mini-sd (anche da 32mb) che avrebbe fatto di sicuro piacere. Per il resto direi che è una confezione più che buona, ottima se paragonata a quella del Panasonic X-701 che costa anche di più (non aveva nemmeno il cavo USB e nemmeno l'auricolare stereo, ma solo una Mini-sd da 16 miserissimi MB). Estetica Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005