Punto informatico Network
Canali
20080829213327

MegaLab.it CD Utility (undicesima versione)

16/01/2012
- A cura di
Software Applicativo - Un CD di boot sempre più ricco di programmi vi offre uno strumento ideale per avviare il PC anche in caso di problemi al sistema operativo, ripulire una postazione da malware assortito, recuperare la password di accesso e molto altro ancora.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

megalab.it cd utility (4) , utility (2) , megalab.it (1) , cd (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 712 voti

Configurazione rete

Il plugin per configurare la rete non si trova più in avvio del CD-ROM, ma lo potete trovare nel menu Programmi oppure c'è un icona in basso nella barra delle applicazioni.

Una volta avviato, premete Yes o No, a seconda che vogliate configurare una rete di PC, o anche solo un modem/router Ethernet da impiegarsi per connettervi ad Internet.

CD_15_.jpg

Se avete scelto Yes, vi apparirà la maschera di configurazione di PE Network Configurator. Qui potrete scegliere il Dynamic IP Address (DHCP), se la vostra rete lo supporta, oppure lo Static IP Address (Manual), che vi permette di impostare un indirizzo di rete fisso al vostro computer.

CD_16_.jpg

Potete inserire l'indirizzo manualmente, un volta arrivati a questa schermata, oppure crearvi un file personalizzato, chiamiamolo casa.ini, ed inserirlo nella cartella MegaLabcd\plugin\penetcfg, dove scrivere i vostri valori di rete.

CD_17_.jpg

Chi avesse bisogno di creare più file con configurazioni di rete diverse può creare altri file con estensione .ini e metterli nella stessa cartella Penetcfg.

È importante modificare il file penetcfg.inf ed inserire anche il nome dei nuovi file creati. Successivamente, questi file possono essere selezionati con il Browse che si vede nella foto della scelta del tipo di rete.

In una rete aziendale, basta che venga riconosciuta la scheda di rete del vostro PC. Inserendo i giusti parametri di rete all'interno del plugin Penetcfg, potete collegarvi senza grossi problemi; stessa cosa con i router ADSL.

Pagina successiva
Antivirus e antispyware
Pagina precedente
I nuovi plugin

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.57 sec.
    •  | Utenti conn.: 69
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 37
    •  | Tempo totale query: 0.06