Punto informatico Network
Canali
20080829213327

MegaLab.it CD Utility (undicesima versione)

16/01/2012
- A cura di
Software Applicativo - Un CD di boot sempre più ricco di programmi vi offre uno strumento ideale per avviare il PC anche in caso di problemi al sistema operativo, ripulire una postazione da malware assortito, recuperare la password di accesso e molto altro ancora.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

megalab.it cd utility (4) , utility (2) , megalab.it (1) , cd (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 712 voti

Contenuto del CD

N.B.: Per comodità, in tutto l'articolo prendo come cartella di riferimento per l'installazione del programma C:\MegaLabcd; se volete cambiarla, o usare un'altra partizione, non mettete assolutamente degli spazi nel nome della cartella, perché altrimenti alcuni plugin non funzionerebbero più.

Quindi, MegaLabcd è corretto, mentre MegaLab CD non va bene. Per lo stesso motivo non potete usare il desktop come cartella di destinazione.

Una volta scaricato l'archivio che trovate in allegato all'articolo, estraetene il contenuto nel disco C:\ e lanciate il file megalabcd.exe, premete Extract quando richiesto, senza aggiungere altro.

Immagine1.jpg

L'eseguibile creerà la cartella MegaLabcd e tutte le altre cartelle necessarie.

Avvio del CD

Dopo un primo menu di avvio, che ha un tempo di attesa di 10 secondi (tempo in cui potrete scegliere, spostandovi con le frecce della tastiera, se avviare direttamente il computer, oppure riavviarlo), accanto a l'Avvia il Megalab Cd utility per Windows, che è l'impostazione di default, troverete anche altri programmi di utilità, la console di Windows XP, Memtest, l'editor delle password di Windows.

MegaLabcd.jpg

Una volta superato questo menu e avviato il PC, si arriva ad un normale desktop di Windows, con i programmi divisi per categorie.

Desktop.JPG

Programmi contenuti nel CD

Ecco una breve descrizione dei programmi contenuti:

  • Accessori: Qui troviamo il Diskcopy, Notepad, Paint e Calcolatrice, tutti i classici programmi di Windows.
  • Antispyware: Contiene SUPERAntiSpyware, Emsisoft Emergency Kit Scanner, HijackThis, EzPcFix .
  • Antivirus: Contiene AntiVir da linea di comando.
  • Browser Internet: Per navigare, avete a disposizione Internet Explorer e Firefox in italiano.
  • Cancellazione dati definitiva: Low level format cancella in maniera definitiva i dati dal vostro hard disk. Prestate molta attenzione prima di usarlo.
  • Clonazione hard disk: Drive image Xml
  • Compressione dati: Due programmi per comprimere i dati in formato Zip (e non solo): 7-Zip, Izarc.
  • Deframmentazione hard disk: Auslogics disk defrag, Defragler.
  • Editor testi: Notepad2, Notepad++ sono editor di testi con molte funzioni.
  • Gestione partizioni: Easeus Partition Manager è un potente programma per la gestione delle partizioni del disco fisso.
  • Gestione risorse: A43, Q-Dir, FreeCommander, sono degli strumenti per la visualizzazione del contenuto del vostro hard disk e per la gestione dei file. Agente ransack permette la ricerca di file e di frasi contenute nei file sull'hard disk.
  • Hard disk diagnostica: Contiene alcuni tool per la diagnostica e la rilevazione delle prestazioni dell'hard disk.
  • Linux Tool: Con R-Linux potete recuperare file da sistemi Linux e trasferirli su sistemi Windows (NON fate ASSOLUTAMENTE il contrario!).
  • Masterizzazione: Imgburn e Infrarecorder sono due programmi per il salvataggio dati sul vostro masterizzatore.
  • Networking tool: Programmi per la connessione e il controllo via rete di PC remoti.
  • Password tool: Password renew, NTPwEdit. Vi rimando al capitolo Cambio password per maggiori dettagli.
  • Programmi utilità: Irfanview è un visualizzatore di immagini. Sumatra è un visualizzatore di file Acrobat PDF. Service PE consente di vedere e modificare i servizi caricati all'avvio del computer. Ycopy facilita la copia di grossi gruppi di file da una parte all'altra del computer. Autoruns permette di gestire le applicazioni che si avviano all'accensione del computer.
  • Recupero dati: File recovery, FreeUndelete, GlaryUndelete, Handy recovery, Restoration, Recovery manager, Undelete Plus, Recuva, Testdisk sono programmi per recuperare dati cancellati per errore.
  • Recupero seriali: Con License Crawler e KeyFinderThing potete recuperare numerosi seriali, a cominciare da quello di Windows e dei principali programmi che avete installato sul vostro computer.
  • Registry tool: Ci sono due editor del registro di configurazione presente sul computer che permettono di modificarlo rimuovendo voci danneggiate o pericolose. Registry restore ripristina i salvataggi del registro (sempre che i punti di ripristino siano già attivati sul vostro PC).
  • Salvataggio driver: Smart Driver Backup permette di salvare, per poi riutilizzare, i driver installati sul vostro computer.
  • System information: Everest home, CPU-z, SysInfo, Unknown device, Winaudit: sono tutti utili per ottenere informazioni sulle componenti hardware del vostro PC.
  • Test computer: Per maggiori dettagli sui programmi per il test-Stress-Benchmark del computer potete fare riferimento a questa pagina. Nokia monitor test e Test LCD consentono di effettuare dei test al vostro video, proiettando alcune schermate particolari.
Pagina successiva
Creazione del CD
Pagina precedente
MegaLab.it CD Utility (undicesima versione)

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.46 sec.
    •  | Utenti conn.: 58
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.03