Sotto mettete pure il flag a tutte e due le voci, la prima per fare controllare anche i file compressi e la seconda per quelli nascosti e di sistema.

Passiamo alla sezione Cleaning. Qui potete selezionare il tipo di azione che The cleaner deve fare quando trova un file infetto. Se metterlo in quarantena, cancellarlo, dare solo un report, o domandare ogni volta cosa fare (forse la scelta migliore dato che, se fosse infetto un file di sistema, non è il caso di cancellarlo al volo).
La sezione Logging serve soltanto a tenere un file che riepiloghi tutte le scansioni da noi effettuate.

L'ultima sezione è dedicata all'Update ; se metterete il flag su Check for updates at startup, verrà cercato ad ogni avvio del programma un eventuale aggiornamento delle firme di nuovi Trojan, visto che ogni giorno se ne scoprono di nuovi.
Settate anche il tipo di connessione che utilizzate per collegarvi ad Internet.