Telefonia & Palmari - Conosciamo questo interessante sistema operativo e impariamo ad eseguire l'aggiornamento della versione 2002 sul Motorola mpx200.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
N.B: Prima di iniziare vorrei puntualizzare che tutto ciò che il seguente articolo contiene è riferito ai miei test personali sul Motorola Mpx200 e non garantisco uguali risultati o procedimenti su altri Smartphone.
Windows Mobile 2003 è l'ultima novità in fatto di sistemi operativi Microsoft per Smartphone. Il successore della versione 2002 si presenta rinnovato e molto migliorato nella grafica (soprattutto migliora la definizione e la luminosità del display) e con qualche funzionalità interessante in più. Ma andiamo con ordine, partendo quindi dalla guida all'update, eseguibile anche dai meno esperti in pochi e semplici passaggi. L'obiettivo di questa guida sarà quello di illustare il procedimento per installare Windows mobile 2003 sul vostro dispositivo portatile (solo per il Motorola mpx200), quindi essa vale sia per l'upgrade dal 2002 sia per una nuova installazione. Prima di effettuare l'update reccomando vivamente di leggere la parte finale dell'articolo e i pro e i contro, per farsi un'idea corretta del nuovo sistema operativo.
Cosa ci serve per eseguire l'installazione di WM 2003?
il telefono completamente carico e spento (FONDAMENTALE!!)
è indispensabile il cavetto USB in dotazione
dobbiamo procurarci i driver e la ROM del 2003 necessari
Quali file ci servono?
Per effettuare l'installazione di WM 2003 dobbiamo essere in possesso dei seguenti file:
la ROM di WM 2003
il Motorola mobile upgrade Wizard
un file per installare il modem del mpx200 sul PC
un file di testo con le indicazioni sul tipo di ROM scaricato (indica tutti i dati tecnici, la versione e le lingue incluse)
Prepariamoci all'installazione
per prima assicuriamoci che il TELEFONO sia COMPLETAMENTE CARICO
con il programma Activesync in dotazione sincronizziamo tutti i contatti, le attività, gli impegni e la posta per non perdere nessun dato (in seguito li ricaricheremo sul telefono). Eventuali altri file importanti (foto, filmati ecc..) dobbiamo trasferirli manualmente sul PC o MMC/SD. I programmi installati andranno persi e quindi reinstallati, così come andranno reimpostati tutti i parametri gprs, Internet, wap ecc e le varie personalizzazioni dei profili, ecc..
assicuriamoci di spegnere il telefono e di rimuovere sia SIM card del nostro gestore, sia MMC/SD
installiamo sul nostro PC il programma Motorola mobile upgrade Wizard che abbiamo trovato nell'archivio scaricato.
scarichiamo dal sito Motorola o Microsoft l'ultima versione di Activesync (la 3.7.1), poiché quella che avete sul CD-ROM non è compatibile con WM 2003.
Ora siamo pronti per cominciare!
Installazione di MW 2003
Per prima cosa bisogna far riconoscere al PC il telefono come modem USB. Per fare questo:
seguendo le istruzioni di preparazione, a TELEFONO SPENTO, teniamo premuto il tasto direzionale sinistro nel joypad centrale del telefono.
colleghiamo al cellulare il cavetto USB in dotazione.
a questo punto Windows 2000/XP riconoscerà una nuova periferica e l'installazione automatica partirà di seguito. Cliccate su "avanti" e quando vi sarà chiesto quale driver installare lasciate selezionata l'opzione di default (quella raccomandata).