Punto informatico Network
Canali
20080829212827

Windows Mobile 2003

12/10/2004
- A cura di
Telefonia & Palmari - Conosciamo questo interessante sistema operativo e impariamo ad eseguire l'aggiornamento della versione 2002 sul Motorola mpx200.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 352 voti

  • Cliccate su avanti e, a me con Windows XP service pack 1 ha fatto tutto automaticamente, senza bisogno di specificare alcun perorso. In caso da voi compaia invece un'altra schermata del tipo:

    Altra_schermata.jpg

    Selezionate "specifica una locazione" e indicategli quella che contiene il file seguente:

  • File.JPG

  • fatto ciò cliccate su "avanti" e terminate l'installazione seguendo le indicazioni del vostro Sistema operativo.
  • per controllare che il tutto sia installato correttamente, assicuratevi che in "Gestione periferiche" di Windows vi sia il modem del telefono indicato.
  • Ottimo! Ora non ci resta che caricare WM 2003 sul telefono. Sempre lasciando il telefono spento e collegato, lanciamo ora il Motorola mobile upgrade Wizard precedentemente installato e seguiamo le sue istruzioni. Quando ci chiederà quale file utilizzare per flashare il telefono, non dovremo fare altro che scegliere questo file:

    File_di_flash.jpg

    E poi fare partire l'installazione. La barra di avanzamento arriverà al 100% in qualche minuto, a questo punto l'installazione sarà terminata e potrete sganciare il cavetto dal telefono.

    Come ultima cosa dobbiamo fare un hard reset, quindi inseriamo SIM card, teniamo premuto il tasto blu e quello di accensione. Alla domanda che ci verrà posta sul display clicchiamo su "yes" e in 5 minuti circa verrà eseguita l'operazione. Una volta terminato il telefono si riavvierà da solo (mettendoci anche li qualche minuto, ma non temete lo farà solo la prima volta! quindi pazientate) e sarà pronto all'uso!

    Operazione temrminata! Ora avete installato Windows Mobile 2003! A questo punto ricollegate il cellulare al PC con il cavetto USB e sincronizzatelo con Activesync: tutto quello che avevate precedentemente sincronizzato verrà ritrasferito sul telefono esattamente come prima! Quindi ora vi rimane solo da reimpostare i parametri di connessione web, wap, gprs; i profili e tutte le altre personalizzazioni.

    I primi passi in WM 2003

    A questo punto iniziamo ad esplorare e giudicare il nuovo sistema operativo. Quello che riporterò di seguito sono le impressioni e la descrizione della mia versione, ma non è detto che tutte siano uguali (anche se comunque dovrebbe essere così).

    Nella schermata "home" ora c'è anche la data di fianco all'ora, mancano però il numero di e-mail (perché non abbiamo ancora impostato nessun account) e di MMS nuovi (perché ancora non c'è il software per la loro gestione). Si nota subito che le icone e le scritte sono molto più sfumate e gradevoli e che la definizione e la luminosità del display sono migliorate.

    Schermatahome.jpg

    Addentrandoci nei menu notiamo anche un miglioramento generale nella velocità di risposta del software e soprattutto alcune voci nuove:

    Menu.jpg


     

    Segnala ad un amico

    Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
    Invia a:
      Aggiungi indirizzo email
      Testo

      © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

      • Gen. pagina: 1.04 sec.
      •  | Utenti conn.: 55
      •  | Revisione 2.0.1
      •  | Numero query: 42
      •  | Tempo totale query: 0.11