Punto informatico Network
Canali
20080829212043

Windows XP Service Pack 2

15/09/2004
- A cura di
Zane.
Mondo Windows - Abbiamo provato per voi il secondo Service Pack per il sistema operativo Microsoft: tanta sicurezza in più e qualche novità.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows xp (1) , windows (1) , xp (1) , service pack (1) , windows xp service pack (1) , service (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 412 voti

Hotfix

Il paccone comprende tutti gli hotfix rilasciati in questi anni, le cui falle spesso sono stati sfruttati da potenti worm per proliferare e causare danni (ricordate Blaster e Sasser?). Una lista completa è disponibile qui.

Windows XP Service Pack 2 include anche Windows XP Service Pack 1. Non è quindi necessario installare preventivamente il pacco precedente.

Gestione della memoria

È stata finalmente implementata una modalità più robusta di gestione della memoria, che dovrebbe limitare l'accesso da parte delle applicazioni ad aree di memoria già occupate da altri programmi: utilizzando queste tecniche, è possibile per un cracker far "strabordare" un programma al di fori della propria locazione, portando l'esecuzione su istruzioni arbitrarie, permettendo così all'utente ostile di eseguire codice a proprio piacimento che potrebbe consentire il totale controllo del sistema, nei casi più gravi anche d remoto. Un attacco di questo tipo è noto come "buffer overflow" ("straripamento del buffer").

Internet Explorer

Aggiornato anche Internet Explorer: oltre a tutti gli update di sicurezza, è stato introdotto un sistema di gestione dei popup, una delle caratteristiche più attese dagli utilizzatori del browser Microsoft.

Popup_blocker_IE_02.jpg

Tramite una comoda interfaccia è ora possibile stabilire quali siti possono aprire finestrelle e con che livello di autorizzazione.

Popup_blocker_IE_01.jpg

Popup_blocker_IE_03.jpgOgni volta che un popup viene bloccato, nella barra di stato appare una icona che permette di regolare il livello di autorizzazione del sito corrente.

Migliorato il download manager, che ora richiama più efficacemente l'attenzione dell'utente riguardo a potenziali pericoli provenienti dai file scaricati.

Implementato un gestore dei plug-in, che consente con pochi click di rimuovere gli applicativi di contorno potenzialmente dannosi o non graditi, quali possibili spyware.

Introdotta una nuova barra di notifica, la "Internet Explorer Information Bar" che mostra all'utente un maggior numero di informazioni (per lo più di sicurezza o privacy) sulle pagine web visualizzate.

Outlook Express

Due novità per il mailer Microsoft.

"Outlook Express privacy update", un tool che tenta di limitare lo spam in entrata, impedendo che gli spammer validino con semplici tecniche di linking gli indirizzi e-mail realmente attivi.

"Attachment Manager" rafforza il controllo sugli allegati, impedendo del tutto l'esecuzione di alcuni tipi di file potenzialmente dannosi.

IPv6

Installando il Service Pack, Windows XP diventa completamente compatibile con il protocollo di link "Ipv6": per la presentazione di Ipv6 vi rimandiamo all'articolo "Da IPv4 a IPv6 in Linux".

Creazione guidata rete wireless

Wireless_icona.gifCon la progressiva diffusione di adattatori di rete wireless, e la intrinseca maggiore vulnerabilità delle reti senza fili, è emersa la necessità di rendere disponibile una procedura guidata per la creazione di Wireless-LAN (WLAN).

Wireless_01.gif

Il nuovo wizard ha la duplice funzionalità di creare una rete e di creare una rete sicura: con pochi click è possibile preparare un ambiente di networking senza fili pienamente funzionante, che utilizza il protocollo di sicurezza WEP (un vero colabrodo dal punto di vista security, ma ampiamente diffuso su tutti i dispositivi) oppure WPA, ragionevolmente più affidabile ma anche meno compatibile.

Wireless_02.gif

Il wizard offre due possibilità di setup: da una parte è possibile salvare la configurazione su una "chiavetta" USB, ed utilizzarla quindi su tutti i sistemi per automatizzare la creazione ella rete. Oppure è possibile procedere manualmente, ripetendo l'operazione su ogni sistema.

Wireless_03.gif

Una volta conclusa la creazione della rete, utilizzando la tradizionale procedura "Creazione Guidata Rete" è possibile condividere risorse e strumenti di rete.

Purtroppo alla data attuale non disponiamo di adattatori wireless per provare sul campo questa funzionalità.

Aggiornamenti Vari

Sebbene questo aggiornamento sia chiaramente incentrato sulla sicurezza, Microsoft ha colto l'occasione per inserire anche le ultime versioni di molte tecnologie per l'utente: il Service Pack include infatti la versione 9 di Windows Media Player, l'aggiornamento a DirectX 9.0c per migliorare l'esperienza dei videogiocatori e il tanto atteso supporto a Bluetooth, la tecnologia wireless per connettere cellulari, palmari e smartphone che fino ad ora ha sempre zoppicato sui sistemi Windows.

Verdetto finale

Dai nostri numerosi test non sono emersi problemi degni di nota, anche in configurazioni in cui fossero già presenti soluzioni firewall di terze parti.

Tutto è andato liscio anche installando il SP su versioni di Windows pesantemente modificate, come XPSlim e Windows Lite.

Anche con build datate (installate a puro scopo di test!), il Security Center si è rivelato molto preciso nel svolgere il proprio compito di "integrator".

Le varie patch slegate dall'aspetto security non hanno manifestato alcuna problematica. In nessun caso abbiamo rilevato un qualsivoglia rallentamento o instabilità di sorta.

Il nuovo gestore di memoria, probabilmente uno degli elementi potenzialmente più delicati, non ha evidenziato incompatibilità con gli applicativi preesistenti.

Nonostante la prudenza sia comunque d'obbligo, ci sentiamo di consigliare l'aggiornamento senza riserva alcuna, tanto per l'utenza aziendale quanto per i computer di casa.

Windows sicuro?

Molto difficile valutare se questo Service Pack sia realmente in grado di lavar via definitivamente l'onta della fragilità da Windows: sicuramente vi sono tutti i presupposti per migliorare decisamente le cose, ma troppe sono le variabili in gioco per poter fare previsioni attendibili.

Solo il tempo e l'adozione su vasta scala di questo strumento potranno darci la risposta: per il momento, i più sentiti complimenti a Microsoft per l'impegno profuso in tale direzione.

Riferimenti

Windows XP Service Pack 2 (SP2) Support Center

Using programs and hardware with Service Pack 2 (SP2)

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Security Center - Aggiornamenti Automatici

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.21 sec.
    •  | Utenti conn.: 49
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.05