Punto informatico Network
Canali
20080829211123

The Hulk

16/07/2003
- A cura di
Zane.
Videogiochi - Distruggiamo tutto nei panni del mitico Golia Verde..

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

hulk (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 161 voti

I requisiti hadware dichiarati sono abbastanza reali mantenendo i livelli grafici/sonori al minimo, ma per ottenere una miglior qualità grafica senza eccessivi rallentamenti potreste necessitare di hardware notevolmente superiore:

Requisiti Minimi:

3-D Hardware Accelerator (32 MB VRAM)

700Mhz processor

192 MB RAM

1.5 GB of hard disk space

Noi consigliamo:

GeForce FX - ATI 9700

1.5 GHz Processor

256 MB RAM (almeno)

2 GB of hard disk space

La presentazione purtroppo è deludente, e propone solamente alcune scene delle missioni che vi accingete ad affrontare: l'incalzante musica di sottofondo ne attenua un po' le brutture, permettendo di raggiungere la sufficienza.

Il reparto video è davvero buono, con una grafica particolareggiata e molto curata, colori ben bilanciati e pochissime scene troppo scure. Anche l'audio è all'altezza, con esplosioni dirompenti, bellissime voci dei personaggi e la possibilità di scegliere fra mono, stereo e addirittura 5.1 per i possessori di casse evolute. I comandi ben proporzionati, con sei pulsanti azione (attacco, azione, freelook, target, attacco gamma, salto) più il movimento, perfettamente adattabili al joypad, ma assolutamente godibili anche da keyboard. A tutto questo si accosta però una telecamera molto instabile, realizzata in modo approssimativo: in alcune scene il cambio di inquadratura non avviene al momento giusto, forzando il giocatore a procedere alla cieca.

Detail_telecamera_in_para.jpg

In entrambe le scene sta avendo luogo un combattimento,

Ma la telecamera non si muove in modo adeguato a seguire la scena,

E bisogna combattere alla cieca...

Detail_telecamera_in_para2.jpg

L'attacco può essere portato in 4 modi diversi, più alcuni effetti e prese che possono essere realizzate utilizzando una direzione di movimento in concomitanza all'attacco: il primo attacco è una serie di pugni, di una lentezza micidiale, e che non può essere interrotto una volta avviato.

Detail_attacco.jpg


 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.53 sec.
    •  | Utenti conn.: 140
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 37
    •  | Tempo totale query: 0.09