Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Casa: Illusion Softworks Anno: 2002 Genere: Azione/Avventura/Guida Prezzo: 35€ Prologo: Detective Norman? Permette? Scusi il ritardo ma non volevo che qualcuno mi vedesse lei capisce. . . Queste sono le parole che vi catapulteranno nel mondo di "Mafia". Pensavate di avere visto tutto per quanto riguarda un videogioco vero? anche io avevo questa idea, ma dopo aver giocato a "Mafia" mi sono accorto che avevo visto poco. . . La Storia: 1938. Città di Lost Heaven Stati uniti. Tommy Angelo si incontra in un bar con un Detective della polizia per Proporre a questo un patto che garantisse una nuova identità a lui ed alla sua famiglia in cambio di una testimonianza che incriminasse senza possibilità di scampo tutta Famiglia mafiosa di Don Salieri di cui Angelo ha fatto parte. Questa è la storia di fondo, ma la vera storia che il giocatore vivrà saranno i sette anni d'avventure vissute dal protagonista, dall'incontro casuale con due "picciotti" di Salieri fino a. . . Il gioco: Le venti missioni che compongono Mafia sono di quanto più vario e divertente si possa chiedere ad un gioco. È Difficile inquadrare Mafia in un genere preciso; per dare un'idea prendete Driver, Max Paine e Grand Theft Auto 3; mischiateli insieme ed otterrete un gioco fantastico; bene, Mafia è decisamente di più!! La componente di guida è fondamentale: fughe, inseguimenti, scontri e tutto ciò che si può fare su un'auto, in "Mafia", prima o poi si dovrà fare; inoltre com'era per Driver gli spostamenti da un luogo all'altro della città potranno essere fatti, in alcuni casi, in tutta tranquillità per dar modo al giocatore di "studiarsi" le strade e le scorciatoie per muoversi con sicurezza e rapidità per tutta la città. Tutta l'avventura si svolge a Lost Heaven. La città è divisa in 9 quartieri: Chinatown, Little Italy, Central Island, Downtown, New Ark, Hoboken, OakWood, Oak Hill e gli Works Quarter. Ognuno di questi ha caratteristiche proprie; passando per le strade di Little Italy abbonderanno i locali con nomi italiani. Oltre a queste caratteristiche "di facciata" le differenze tra zone sono anche funzionali al gioco, infatti, è più facile trovare una bella macchina in un quartiere di lusso come Oak Hill piuttosto che a Chinatown. Questa cura nei particolari scuserebbero ampiamente una dimensione ridotta della superficie di gioco; invece non è così! La mappa della città è enorme! Per dare un'idea, ho attraversato tutta la città, rispettando i limiti di velocità, e ho impiegato quasi dieci minuti!! Tornando al gioco; abbiamo detto che le missioni da compiere sono venti; come vi potrete immaginare i compiti di un gangster non saranno il volontariato o l'assistenza degli anziani, ma bensì le più classiche estorsioni, rapine, omicidi e chi più né ha più ne metta. In questa sequenza d'immagini potete ammirare un esempio dei lavori che dovrete svolgere. Ovviamente all'inizio, quando non avrete ancora la piena fiducia del boss, egli vi affiderà dei compiti relativamente semplici; ma pian piano che vi farete un nome all'interno Famiglia le vostre missioni aumenteranno di difficoltà e di importanza. Com'è giusto che sia si potrà affrontare una missione solo dopo avere completato la precedente. Ogni missione è divisa in più parti che vi permetteranno di non dovere ripetere delle situazioni un numero esagerato di volte. Questa scelta è data dal fatto che i salvataggi sono automatici e che il giocatore non avrà la possibilità di salvare ogni qual volta lo desideri. Questa, che a prima vista potrebbe risultare una limitazione, risulta essere invece un'ottima scelta in quanto nessuna delle situazioni risulterà mai troppo ripetitiva e frustrante. Come detto gli obbiettivi da raggiungere in ogni missione sono i più svariati e ognuno di questi è raggiungibile in modi diversi ma passando per alcuni "punti" obbligati. Mi spiego meglio: se per infiltrarsi in una festa è necessario essere vestiti in un certo modo non ci sarà maniera di entrare in quella festa senza essere vestiti nel modo corretto. Questa scelta dà un'estrema libertà al giocatore senza però farlo mai uscire dalla trama della missione. Per rimanere in tema di libertà d'azione "Mafia" non ha nulla a che invidiare a Gta 3, infatti, si potrà vagare per la città rubando macchine e "interagendo" con gli abitanti della città; attenzione però, la polizia c'è ed agisce. La differenza con Gta è che la polizia non vorrà la tua morte se non commetterai qualcosa di grave; in "Mafia" infatti, basterà fermarsi scusarsi e pagare una multa per essere tranquilli in caso si infranga il codice della strada. Ovviamente schiacciare una persona non sarà considerato un reato minore e verrà punito con l'arresto; sempre che vi prendano. . . qui mi hanno preso! Abbiamo parlato dell'importanza della giuda; a sottolineare questo ci sono le più di 50 vetture diverse disponibili nel gioco. Ognuna di queste ha caratteristiche diverse di peso, accelerazione e velocità; queste caratteristiche saranno importanti a seconda del compito che si dovrà svolgere: non è bello scappare da una volante con un camion da 3 tonnellate; se però la vostra scelta per sbarazzarvi della polizia è di saltare addosso alla macchina. . . Parliamo un po' dei protagonisti di questa avventura: Tommy Angelo: Il vostro primo lavoro era quello del tassista; grazie, o a causa scegliete voi, di questo mestiere conoscerete i vostri due compari. Paulie: Sarà il componente Famiglia del quale diventerete amico e con il quale. . . Sam: L'altro braccio destro del boss. È un uomo molto serio e sicuro del fatto suo. Don Salieri: È il boss. La sua parola è legge. È proprietario del Bar Salieri da dove dirige tutte le attività criminose Famiglia. Frank: È la mente dell'organizzazione. Quando il Don vuole fare qualcosa Frank decide come. Luca Bertone: È il padrone di un'autofficina. È molto esperto nel ramo delle auto "usate", se avete capito cosa intendo. . . La famiglia Morello: Sono gli antagonisti della tua cosca. Spietati almeno quanto voi. Nonostante questo si tende ad identificarli come i "cattivi". Oltre a questi, ci sono molti altri personaggi, importanti e non, che daranno il loro apporto per rendere questo gioco quanto di più bello e completo si sia mai visto. ![]() Valutazioni Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005