![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Nel pieno rispetto dei piani di sviluppo Mozilla, la quinta e presumibilmente ultima versione beta di Firefox 3 è stata rilasciata per tester, curiosi e aficionado del pandino. Come già anticipato dagli sviluppatori, la beta 5 esce a corta distanza dalla precedente beta 4, segno del desiderio di chiudere un ciclo per passare quanto prima al rilascio delle versioni Release Candidate. È per tale motivo che la beta 5 non mette in mostra feature notabili rispetto alla versione precedente: il pandino è entrato in modalità "freeze" per quanto riguarda l'interfaccia e le caratteristiche aggiuntive, e il lavoro che rimane da fare verte tutto sul miglioramento del codice fin qui prodotto, l'ottimizzazione delle prestazioni e la risoluzione dei problemi che ancora rimangono da affrontare. Sono 750 i bugfix e le migliorie che la beta 5 può vantare sulla 4, e coinvolgono le interfacce specifiche per i vari ambienti operativi (XP, Vista, Mac OS, Linux), la nuova barra degli indirizzi "intelligente", il backup dei segnalibri, lo zoom della pagina, la sicurezza, la compatibilità con gli standard web, la stabilità e altro ancora. Dal punto di vista delle prestazioni, non si registrano questa volta risultati clamorosi come quelli misurati sulla beta 4, nondimeno Mozilla dice di essere ancora al lavoro per limare l'engine Javascript - croce e delizia di ogni browser moderno e dei relativi utenti - ottimizzare la compilazione delle build binarie e quant'altro. Come risultato pratico le performance continuano a migliorare a vista d'occhio rispetto al passato, e Firefox 3 sarà di certo rimarcabile per la sostanziale differenza di velocità rispetto all'attuale generazione del browser Mozilla. Per maggiori informazioni su Firefox 3 beta 5 rimando all'annuncio pubblicato sul developer center Mozilla e alle note di rilascio, mentre per i download è come sempre disponibile la pagina delle release sui server del pandino, in 45 lingue diverse per i tre principali sistemi operativi. A quanti non vogliano far danni con l'installazione di Firefox 2 già presente sul sistema, segnalo infine la solita versione "portable" del browser, adoperabile fianco a fianco con altre istanze del navigatore web grazie al trick già abbondantemente sfruttato con le beta 4, 3 e 2. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005