Punto informatico Network
20080829220851

Firefox 3 beta 3 disponibile per tester e curiosi

18/02/2008
- A cura di
Archivio - Il pandino procede spedito verso la prossima main release, con una nuova versione preliminare che mette in mostra molte delle novità che caratterizzeranno l'edizione next-gen del browser Mozilla.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

firefox (1) , beta (1) , tester (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 288 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

La giovane Mozilla è sempre attivamente impegnata per rispettare i tempi di consegna di Firefox 3: dopo la beta 1 e la beta 2 della nuova versione del pandino, Fondazione ha annunciato la settimana scorsa la disponibilità della beta numero 3. Molte le novità e il lavoro di rifinitura al codice del browser, per un risultato che comincia a mettere in mostra quella che dovrebbe essere la conformazione definitiva del prossimo Firefox.

Prima le performance: dopo il notevole miglioramento alle prestazioni ottenuto con la beta 2, gli sviluppatori Mozilla hanno ridotto altri 350 infami bug di "memory leak", i notori problemi di gestione della memoria che a lungo andare trasformano il browser in un autentico buco nero di memoria RAM. Potenziato come sempre dal nuovo engine di rendering Gecko 1.9, Firefox 3 beta 3 offre poi il supporto a Javascript 1.8, una migliore gestione dei fogli di stile CSS e migliorie al supporto delle appliance web off-line.

01_-_Welcome_to_Firefox_3_beta_3.jpg

Poi la sicurezza: tra gli strumenti della beta 3 è stata introdotta la possibilità di visualizzare a schermo un resoconto dettagliato delle informazioni riguardo una qualsiasi pagina web, ivi incluse quelle su una eventuale connessione protetta SSL e certificati relativi. Migliorate inoltre le feature di protezione contro i malware come l'integrazione tra antivirus e download manager del browser.

Le personalizzazioni e il bookmarking, inoltre, sono ora operazioni alla portata di pochi click: sulla barra degli indirizzi è apparsa un'icona a forma di stella attraverso la quale inserire la pagina web corrente tra i segnalibri, o modificare le informazioni del segnalibro se esso è già presente nel browser. Firefox 3 beta 3 mette in mostra un buon numero di nuove icone e rifiniture grafiche, segni del gran lavoro di design che i coder Mozilla stanno facendo per limare a dovere l'esperienza di browsing.

In tal senso i canonici tasti per navigare tra la cronologia della scheda attualmente selezionata sono stati pesantemente modificati, e quasi fusi assieme in una sorta di lucchetto o serratura: il menu a scomparsa è stato dunque unificato tra i due tasti e il tutto permette ora di raggiungere il punto desiderato della navigazione in maniera più agevole. I temi specifici per ognuna delle piattaforma informatiche principali (XP, Vista, Mac e Linux) sono poi sostanzialmente pronti.

02_-_History_keyhole.jpg

Una nuova caratteristica particolarmente interessante è la possibilità di cercare sui server Mozilla, direttamente dalla finestra degli add-on rinnovata, le estensioni desiderate digitando semplicemente una keyword nell'apposito spazio per la ricerca. Dalla stessa finestra è ora possibile gestire anche i plugin installati sul browser quali lettori multimediali e riproduttori Flash, raggiungibili direttamente dall'interfaccia di Firefox e senza più la necessità di dover digitare il proverbiale "about:plugins" nella barra degli indirizzi.

Particolarmente gradita a chi scrive è poi la possibilità di conservare le schede aperte nel browser attraverso le varie sessioni di navigazione: al momento della chiusura dell'applicazione, Firefox chiederà autorizzazione all'utente per memorizzare le schede attualmente caricate e proporle riaperte al prossimo avvio del software.

03_-_Add-ons_window.jpg

Insomma anche questa volta di carne al fuoco ce n'è davvero tanta, e per i più curiosi è disponibile per la consultazione un ricco whatsnew con tutto quanto è stato aggiunto o migliorato nella nuova beta. Beta che è possibile scaricare da questa pagina, scegliendo tra più di trenta lingue diverse - italiano compreso - nei tre canonici "sapori" Windows, Linux e Mac OS X.

Per quanti vogliano poi testare Firefox 3 beta 3 su Windows senza compromettere la propria fedele installazione di Firefox 2, PortableApps.com ha come di consueto messo a disposizione una versione "trasportabile" della beta, che è possibile far convivere in tutta tranquillità con il browser installato sul sistema e anche, adoperando esattamente lo stesso "trick" già sfruttato in occasione della beta 2 portable, caricare contemporaneamente in memoria con altre istanze di Firefox.

04_-_Page_Info.jpg

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.19 sec.
    •  | Utenti conn.: 63
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 39
    •  | Tempo totale query: 0.02