![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Left 4 Dead, il co-op zombesco tra posticipi e acquisizioni eccellenti18/01/2008 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
left 4 dead (1)
, zombesco (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Si ritorna a parlare di Left 4 Dead, lo sparatutto in prima persona in cui una squadra di quattro elementi variamente armati deve vedersela contro un'orda di infetti assetati di sangue e carne umana. Il gioco doveva uscire per la fine del 2007, ma è stato posticipato prima all'inizio del 2008 e ora alla fine dell'estate dell'anno appena cominciato. La notizia, non confermata, arriva da una fonte vicina a Valve Software, che è al lavoro sul titolo assieme alla software house Turtle Rock Studios. Bisognerà dunque attendere ancora alcuni mesi prima di battagliare fino all'ultimo proiettile contro gli esseri "zombificati" dal virus mutato della rabbia, nei panni di uno dei quattro membri della squadra di sopravvissuti che dovrà necessariamente co-operare per sopravvivere alla minaccia. Il gioco è basato sull'ultima revisione del motore di Valve Source, ed è atteso dagli appassionati soprattutto per la sua componente multi-player: il giocatore può impersonificare uno dei umani o un infetto - per un massimo di quattro giocatori in contemporanea da entrambe i lati - collaborando con i propri compagni (siano essi bot o giocatori in carne, ossa e connessione ADSL) per battere la squadra avversaria a suon di frag e morsi. E se i lavori di rifinitura sul codice di gioco proseguono, sviluppi si registrano anche per quanto riguarda la società produttrice, inglobata nei giorni scorsi da Valve. "Viste le aspettative per Left 4 Dead e la fiducia che riponiamo in Turtle Rock, questa decisione è stata facile da prendere", ha dichiarato Gabe Newell - gran capo di Valve - riguardo l'operazione. Il nuovo acquisto permetterà inoltre alla casa di Half-Life e Counter-Strike di espandersi ulteriormente nel settore console. Giudizi altrettanto positivi sono poi venuti da Michael Booth, fondatore nel 2002 di Turtle Rock Studios. "Siamo orgogliosi di far parte di una compagnia visionaria e proiettata al futuro come lo è Valve", ha dichiarato Booth. Non resta a questo punto che attendere le prove concrete del matrimonio felice fra Turtle Rock e Valve, nella fattispecie il titolo completo quando sarà finalmente reso disponibile sul mercato. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005