![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Dopo le aspre polemiche sui meccanismi di sicurezza di Windows Vista, e la pericolosa vulnerabilità nei cursori animati che sta diffondendo malware a macchia d'olio in giro per la rete, l'ultima bruttura individuata nel pupillo di Redmond interessa operazioni ben più pratiche e concernenti il comune utilizzo del PC: un bug di Vista affligge taluni sistemi durante la copia, la cancellazione e lo spostamento dei file, a causa del quale il computer va in stallo e l'operazione impiega un tempo praticamente "infinito". Utenti furiosi hanno aperto un thread sui forum di Microsoft TechNet, lamentando come il baco trasformi un PC di ultima generazione in "un vecchio treno rotto", incapace persino di eseguire in maniera soddisfacente le operazioni più banali con cui si possa avere a che fare, cioè lavorare con file e cartelle. Il problema sembra non dipendere dalla quantità dei suddetti file e dalla loro dimensione, ma quel che è certo è che la cosa è ben nota a Microsoft: la società ha preparato un hotfix specifico (segnalato nel thread suddetto) per cercare di porvi rimedio, ma pare che la pezza non funzioni come sperato. Secondo quanto riportato da The Register, a Redmond potrebbero realizzare una patch da distribuire attraverso i canali tradizionali, piuttosto che limitarsi agli hotfix specifici al cui accesso esistono restrizioni per il grande pubblico. Nel mentre, chi suo malgrado è stato costretto a sperimentare finestre della shell bloccate e utilizzo di memoria e CPU al 100% dovrà un po' arrangiarsi: personalmente, avendo passato l'inferno con le limitazioni intrinseche di un sistema poco avanzato come Windows ME, immaginavo che almeno in un sistema così progredito come Vista il problema della gestione dei file da Explorer fosse stato in qualche modo risolto. E invece pare proprio non sia così, almeno non in tutti i casi: motivazione ulteriore - per chi scrive - per procrastinare l'adozione del nuovo sistema, ancora troppo giovane e, forse, sin troppo avanzato per adattarsi all'hardware di molti comuni mortali che vivono ancora piuttosto felicemente la propria vita informatica in ambiente XP. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005