Punto informatico Network
Canali
20100830182027_1351138358_20100830181933_1358718144_dbc1ef54919f6a19659edf5b714050a7.media.150x150.png

Scaricare velocemente da RapidShare ed altri file-hoster riducendo le attese? Facile, con JDownloader!

20/09/2010
- A cura di
Zane.
Internet - JDownloader è un potente programma gratuito che permette di scaricare dai servizi di file-hosting riducendo al minimo il numero di click necessari. Offre anche un modulo per automatizzare il riconoscimento dei captcha e gestire le attese in autonomia. E, con un po' di smanettamento in più, permette persino di saltare completamente le pause imposte agli account gratuiti.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

servizi (1) , scaricare (1) , rapidshare (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4.5 calcolato su 34 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu! AvvisoQuesto contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina.

I servizi di file-hosting come RapidShare costituiscono sicuramente un importante punto di riferimento per tutti coloro che desiderino condividere documenti particolarmente voluminosi via Internet: si carica, si ottiene un semplice link HTTP da inviare ai propri contatti ed il gioco è fatto.

Scaricare tali file può però non essere altrettanto semplice: tra ritardi forzati e pulsanti di conferma oscurati da mille pubblicità, ottenere quanto desiderato tramite il browser web non è esattamente un'operazione pratica.

Nulla di insopportabile per un impiego sporadico... ma, quando si iniziano ad utilizzare i file-hoster con regolarità, è facile trovarsi a perdere parecchi minuti ogni giorno inutilmente.

JDownloader alla riscossa!

JDownloader, scaricabile dalla scheda correlata, è un potete strumento completamente gratuito ed open source che giunge in soccorso di coloro che scarichino periodicamente da RapidShare e soci

Cover.jpg

È compatibile con tutte le versioni di Windows (compreso il più recente Windows 7 a 64 bit) e non solo: è realizzato in linguaggio Java, ed è quindi disponibile anche agli utenti Mac e Linux.

L'unico requisito, comune a tutte le piattaforme, e la presenza dell'ambiente Java Runtime Environment (JRE).

Le caratteristiche che rendono JDownloader uno strumento altamente preferibile rispetto all'approccio tradizionale sono indubbiamente molte. Volendo sintetizzare, le più importanti sono due:

  • Automatizza gli scaricamenti: una volta forniti al programma i link iniziali di download del materiale di nostro interesse, JDownloader si occupa in maniera più o meno automatica di immettere i fastidiosi captcha (ovvero i "codici di controllo" da digitare manualmente), gestire le code e le attese, spacchettare gli archivi compressi e svolgere molte altre operazioni tediose
  • Supera alcuni limiti imposti agli account non-premium: la maggior parte dei servizi impone alcune limitazioni agli utenti non-paganti (RapidShare, ad esempio, può costringere ad un'attesa di 15 minuti fra un download e il successivo). JDownloader è dotato di una funzione che tenta di superare tale limitazione (o, comunque, richiedere il nuovo file al momento giusto senza ulteriori interventi)

I siti supportati sono moltissimi: ci sono i popolari RapidShare, Megaupload, Easy-Share e Hotfile, ma anche altre decine e decine di portali meno famosi.

Dove trovare file da scaricare

Questo potente download manager non è in grado di operare prima che gli siano forniti i relativi link al materiale d'interesse. Certo, può essere utilizzato anche per scambiare documenti di lavoro ed archivi fotografici con gli amici, ma c'è anche la possibilità di scaricare materiale d'altro tipo: ne ho parlato nell'articolo "I migliori siti per trovare film, videogiochi e serie TV scaricabili via RapidShare".

Porte, router e firewall

Gli utenti più attenti noteranno ben presto che in questo articolo non si parla di "apertura delle porte" sul firewall o sul router (port forwarding), come invece spesso accade quando si fa riferimento ad altri sistemi di condivisione. Non si tratta di una dimenticanza: semplicemente, l'architettura ed i protocolli utilizzati da JDownloader e dai siti di filehosting non richiedono alcuna complicazione aggiuntiva con la configurazione della rete.

L'unica attenzione in tal senso è la concessione del permesso di accedere alla rete sul personal firewall: Windows Firewall (incluso e attivo di default a partire da Windows XP SP2) svolge il tutto in maniera automatica ed invisibile, mentre per i prodotti di terze parti è, generalmente, sufficiente fornire una conferma contestualmente al primo avvio di JDownloader.

Nessuna incompatibilità con la rete Fastweb

Come diretta conseguenza di quanto appena detto, gli utenti Fastweb possono finalmente liberarsi delle tante limitazioni imposte dalla rete ad "IP mascherato" e scaricare senza problemi: JDownloader funziona infatti alla perfezione anche con questo operatore.

L'unica eccezione è costituita dalla funzione di riconnessione automatica studiata per saltare le attese (approfondiremo la questione in seguito): tale caratteristica tende a non funzionare correttamente su rete Fastweb.

Pagina successiva
Installazione e primo avvio

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.37 sec.
    •  | Utenti conn.: 71
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.07