Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Convivere con la pubblicità è ormai una necessità cui dobbiamo abituarci. Gli annunci sono l'unica possibilità che abbiamo di utilizzare gratuitamente tantissimi strumenti e siti Web. Tuttavia, in alcune situazioni le pubblicità sono molte fastidiose. È il caso di quelle presenti nel player YouTube che, a differenza dei banner laterali che solitamente non alterano il contenuto, s'intrufolano nel player togliendo spazio alle immagini. Senza parlare poi degli spot che precedono il video, molto noiosi e che ci costringono ad estenuanti attese. Non ce ne voglia YouTube, ma a noi le pubblicità invadenti non piacciono per nulla e crediamo che lo stesso valga per i nostri lettori. Rimuoverle è possibile e di seguito scopriremo come fare. Nonostante Google Chrome sia in grado di gestire gli userscript, per alcuni il supporto non è completo ed è necessario ricorrere all'estensione Tampermonkey. Avviamo Chrome, colleghiamoci qui clicchiamo Aggiungi e confermiamo con Aggiungi. Anche Firefox richiede la presenza di un componente aggiuntivo, in questo caso si tratta di Grasemonkey. Avviamo il browser e colleghiamoci qui. Facciamo clic su Aggiungi a Firefox, confermiamo con Installa adesso e riavviamo il browser. Ora che abbiamo predisposto i browser, siamo pronti per l'installazione dello script che eliminerà la pubblicità da YouTube. Colleghiamoci qui, clicchiamo su Install e confermiamo con Installa, nel caso di Firefox, o OK se si tratta di Chrome. Per configurare lo script apriamo un video You-Tube e clicchiamo Autobuffer Options che troviamo subito sotto al player. Impostiamo Auto [Buffer/Play] su Autoplay, spuntiamo Hide invideo ads?, salviamo (Save) e aggiorniamo (F5). D'ora in poi le pubblicità saranno solo un ricordo. A differenza dei browser Firefox e Chrome, quello di Microsoft non consente in nessun modo l'uso degli userscript. Tuttavia, possiamo ottenere lo stesso risultato ricorrendo al tool AdFender. Per scaricarlo portiamoci qui e clicchiamo Scarica subito.
Eseguiamo il file appena scaricato (Sì) e ultimiamo l'installazione di AdFender. Chiudiamo il setup con Finish e clicchiamo su Consenti qualora il firewall ci chieda di autorizzare AdFender. I video YouTube, così come le pagine di molti altri siti Web, saranno ora privi di pubblicità. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005