Punto informatico Network
Canali
20080829223531

È arrivato Windows Vista Service Pack 1

17/04/2008
- A cura di
Zane.
Mondo Windows - Il primo service pack per Windows Vista è finalmente disponibile in forma ufficiale, anche per il grande pubblico. Quali novità presenta? Sono state davvero migliorate le prestazioni? Cosa succederà alle versioni crackate? L'installazione può creare problemi? Considerazioni ed analisi della nostra prova su strada.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 527 voti

Nuovo giro di vite contro i pirati

Stando alla documentazione ufficiale, l'installazione del Service Pack rende inerti gli attuali crack impiegati per aggirare il sistema di attivazione.

In particolare, tutti i Windows Vista attivati mediante i popolari BIOS Hack e Timer Reset Hack torneranno in modalità di valutazione in seguito all'installazione del Service Pack. L'utente avrà quindi a disposizione alcuni giorni per regolarizzare la propria posizione.

Numerosi utenti degli ambienti underground hanno riportato però che non tutti i crack sono stati debellati completamente. Il metodo "Windows Vista Loader v2.2" in particolare, viene da più parti certificato come ancora funzionante.

WGA diventa più benevolo

La seconda novità per chi utilizzasse un Windows Vista illegittimo sta nell'abolizione delle modalità "Reduced Functionality Mode" e "Non-Genuine State", in cui, oggi, il sistema passa a seguito della mancata attivazione, impedendo di fatto all'utente di utilizzare la macchina.

Entrambe le modalità sono state rimosse.

In caso Windows Vista Service Pack 1 non venisse debitamente attivato entro il lasso di tempo concesso, verrà semplicemente mostrato un messaggio di avviso all'avvio del PC, e una serie di notifiche più o meno fastidiose sul desktop ad intervalli di un'ora.

Il calcolatore rimarrà comunque ancora pienamente funzionante.

Che fine ha fatto il nuovo Windows Media Center?

Microsoft aveva da tempo negato esplicitamente che il Service Pack per Windows Vista potesse portare con sé una nuova versione del componente multimediale "da salotto", mettendo definitivamente a tacere le numerose ipotesi al riguardo.

Come da previsioni quindi, Windows Media Center è ancora quello visto nell'edizione originale di Windows Vista, sebbene i già citati miglioramenti alle prestazioni lo rendano ora un prodotto di gran lunga più usabile e pratico.

"Addio slipstream! "... ma non come si prevedeva

Chi, come il sottoscritto, stesse già pregustando la possibilità di integrare il Service Pack nel DVD di installazione di Windows Vista, rimarrà molto deluso.

Sebbene Microsoft avesse promesso una metodologia di integrazione degli aggiornamenti assolutamente ottimale, il gruppo ha confermato che non sarà possibile integrare questo Service Pack. Nada, nichts, niente.

Qualcuno si è prodigato per proporre tecniche non-ufficiali per compiere l'integrazione, ma tant'è che si tratta sempre di operazioni non-certificate: ne ho provate alcune in prima persona, con risultati assolutamente disastrosi.

Un portavoce ha cercato di calmare gli spiriti assicurando che la funzionalità ritornerà nel secondo Service Pack, ma per il momento... niente da fare.

Disinstallazione

In caso di problemi, tutte le modifiche introdotte sono completamente reversibili semplicemente disinstallando il Service Pack da Pannello di Controllo

Uninstall.jpg

D'altra parte, se si è assolutamente certi di non voler rimuovere SP1, è possibile recuperare oltre 800 MB di spazio su disco lanciando il comando vsp1cln da Start -> Esegui.

Remove_backup.gif

Sarà ora sufficiente confermare la propria volontà di rimuovere i vecchi file digitando y per ultimare la procedura in meno di 30 secondi, senza nemmeno bisogno di riavviare.

Pagina successiva
Conclusioni
Pagina precedente
Le novità principali

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.34 sec.
    •  | Utenti conn.: 139
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.05