Punto informatico Network
20090118110819_1745156093_20090118110729_856405620_samsung-hdtv-plasma.jpg

TDK commercializza i primi dischi Blu-ray registrabili

28/04/2006
- A cura di
Archivio - La paladina dello standard ottico ad alta definizione ideato da Sony batte tutti sul tempo, immettendo sul mercato i primi dischi BD..

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

blu-ray (1) , tdk (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 140 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Prima ancora della commercializzazione dei contenuti in high definition, TDK getta in pasto al mercato i nuovi supporti per l'archiviazione ad alta capacità figli dello standard Blu-ray. Come abbiamo riportato in precedenza, infatti, il 23 Maggio è la data stabilita da Sony per la commercializzazione dei primi titoli disponibili nel nuovo formato che, lo ricordiamo per i più distratti, è uno dei due pretendenti (assieme ad HD DVD) al trono di disco d'elezione per la successione al DVD (rif. Alta definizione, 230 i titoli disponibili da qui a un anno).

01_-_BD-R_25_Giga!.jpgTDK, invece, da sempre accesa sostenitrice di Blu-ray (si veda a tal proposito TDK sposa solo Blu-ray), ha deciso di giocare d'anticipo, avendo da pochi giorni cominciato la distribuzione dei suoi nuovi prodotti, ovvero i dischi BD-R (Blu-ray registrabili) e BD-RE (riscrivibili), inizialmente disponibili nel taglio "minimo" da 25 Gigabyte. I dischi sono prodotti presso la Chikumagawa Techno Factory in Giappone.

Contrariamente a quanto avvenuto con il DVD, quindi, i dischi Blu-ray divengono disponibili prima ancora dei masterizzatori compatibili, per evitare di penalizzare il nuovo media a causa della scarsa reperibilità dei dischi verigini. In controtendenza anche la scelta di rendere disponibili in contemporanea entrambe i formati registrabile e riscrivibile.

Come già riportato, il processo costruttivo dei dischi BD è molto diverso da quello impiegato per i DVD e, in confronto a HD DVD, molto più complesso e dispendioso (rif. Blu-ray disc più costosi del previsto). TDK, comunque, assicura che il materiale inorganico utilizzato per i dischi WORM (Write Once Read Many) offre un alto grado di affidabilità e sicurezza, rendendo i nuovi BD-R il prodotto ideale per il data storage durevole nel tempo. In aggiunta, il produttore ha voluto garantire un'affidabilità aggiuntiva aggiungendo lo strato protettivo esclusivo DURABIS.

Parlando di prezzi, un disco BD-R da 25 Giga viene a costare 19,99$, contro i 24,99$ per i supporti riscrivibili. Con la promessa, a 2006 inoltrato, di commercializzare i primi BD da 50 Giga per poco meno (o poco più, per i BD-RE) di cinquanta dollari americani.

Nonostante gli analisti prevedano, come al solito, una drastica e repentina riduzione dei prezzi dei supporti, ci fa specie notare come ancora i dischi DVD+R a doppio strato (8,9 Giga), sicuramente in circolazione da molto più tempo dei nuovi arrivati, continuino ad avere prezzi proibitivi. Insomma, va bene l'alta definizione e la capacità simil-hard disk, ma se i produttori non rendono conveniente, attraverso una politica dei prezzi aggressiva e attenta agli interessi dei consumatori, il passaggio alla nuova tecnologia, difficilmente si vedrà un abbandono generalizzato del glorioso formato DVD in tempi brevi.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.18 sec.
    •  | Utenti conn.: 60
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 39
    •  | Tempo totale query: 0.04