![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Telecom Italia interrompe il peering aperto, che, dal 1996, offriva gratuitamente agli altri operatori. Il peering definisce lo scambio di traffico dati tra le reti dei diversi operatori, necessario affinché gli utenti recuperino contenuti o si colleghino ad altri utenti. Se, agli operatori di più grosse dimensioni, Telecom continua ad offrire il peering, ai più piccoli propone il depeering, ossia interconnessioni a pagamento. La scelta di Telecom è motivata dalla necessità di eliminare i colli di bottiglia della rete puntando su un servizio che sfrutti la fibra ottica e contenuti a pagamento. Le critiche non sono mancate. A cominciare dall'Aiip, l'Associazione dei provider italiani, e dal Mix di Milano, che connette i provider con un'infrastruttura neutrale. D'altra parte se gli altri operatori tlc europei non fanno peering pubblico continuano a mantenere connessioni con datacenter neutrali. Al momento Telecom và in contrasto, anche se ha dichiarato di voler intervenire in tal senso. La vicenda è complicata. Telecom sostiene di non voler danneggiare i provider eppure questi sostengono di aver già notato un incremento dei tempi di latenza per raggiungere siti ospitati sulla sua rete. Inoltre sostengono l'illiceità dell'azione di deepiring, alla luce della quota record di mercato che Telecom detiene. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005