![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
rete (1)
, informazioni (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() I numeri dicono che solo il 64% del campione oggetto di studio si muove in rete alla ricerca di informazioni che hanno attinenza alla sfera lavorativa e scolastica. L'86% si rivolge invece ad argomenti più leggeri. Il 46% impiega i motori di ricerca per pianificare la propria vacanza, il 45% per essere informato sugli ultimi accadimenti di cronaca, il 38% cerca una ricetta oppure si prepara ad un incontro, il 33% per rimanere genericamente informato. Le previsioni del tempo sembrano essere Il punto d'attrazione degli italiani in rete. Il 78% non rinuncia a sapere che tempo farà. Dallo studio emerge che la rete ci rende più sicuri. Le informazioni ci appagano e ci fanno sentire pronti ad un confronto con gli altri. Nello stesso tempo però non possiamo farne a meno. L'ansia ci assale. Il desiderio di conoscenza và assecondato. Dobbiamo avere la situazione sotto controllo. Chissà quali benefici si potrebbero trarre da una ricerca il cui argomento sia veramente importante! Nel frattempo i giganti della ricerca in rete si arricchiscono. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005