Punto informatico Network
Elimina, cancella, delete

Intel elimina il Parallel ATA dai suoi futuri chipset?

28/02/2006
- A cura di
Archivio - Informazioni riservate farebbero supporre l'intenzione del big player del mercato dei chipset di abbandonare la storica ma ancora largamente usata tecnologia di interconnessione di hard disk e dispositivi ottici..

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

intel (1) , elimina (1) , parallel ata (1) , ata (1) , chipset (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 164 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Evoluzione a ritmi forzati nell'aria: una diapositiva di una presentazione classificata come "Intel Confidential" mostrerebbe le caratteristiche tecnologiche del nuovo southbridge che, verosimilmente, Intel implementerà nei suoi prossimi chipset. Dopo l'abbandono del familiare marchio Intel Inside, la compagnia potrebbe tagliare fuori una tecnologia ancora largamente usata da produttori e utenti...

01_-_i945_ICH7.jpgIl southbridge è il componente del chipset che si occupa della gestione delle comunicazioni con i dispositivi collegati al PC, delle porte di interconnessione PCI e USB e delle periferiche di memorizzazione di massa IDE (le classiche ATA-133, anche note come Parallel ATA, e le nuove Serial ATA). Il southbridge attualmente più avanzato venduto sotto il marchio Intel è ICH7, ultima e performante evoluzione tecnologica integrata nei chipset i945.

La suddetta diapositiva confidenziale mostrerebbe i dettagli del nuovo ICH8: il southbridge che sostituirà ICH7, oltre alle tante interessanti capacità tecnologiche (incluso il supporto a 10 porte USB 2.0 e a 6 porte Serial ATA), porta in dote anche due importanti decurtazioni. In primo luogo, il supporto nativo al DSP sonoro AC'97, definitivamente sostituito da Intel High Definition Audio, con cui i produttori hanno finora potuto offrire buone prestazioni audio a prezzi ragionevoli e, seconda ma ancora più importante mancanza, la porta di connessione Parallel ATA, insomma la classica connessione ATA-133 a 80 poli per hard disk e masterizzatori DVD.

02_-_IDE-ATAPI-P_ATA_Cable.gifRitornando al titolo della news, la domanda non è affatto oziosa, e nasconde implicazioni che giocoforza interesserebbero l'intero mercato delle memorie di massa e delle periferiche a tecnologia ottica. Sebbene infatti la tecnologia Serial ATA, estremamente evoluta e performante rispetto alla generazione precedente, sia stata ormai largamente adottata come standard de-facto da tutti i produttori di hard disk, Parallel ATA è ancora la scelta d'elezione per tutti quei dispositivi che hanno a che fare con supporti ottici come lettori e masterizzatori DVD.

L'eliminazione del supporto al Parallel ATA costringerebbe i produttori e gli utenti ad un cambiamento drastico a cui potrebbero non essere pronti. Bisognerebbe, insomma, buttar via il masterizzatore DVD 16x e il secondo hard disk usato per i backup, il tutto per un'operazione puramente commerciale di Intel: già oggi, infatti, su ICH7 vi è il supporto per un solo canale ATA-133, comunque del tutto sufficiente a permettere l'utilizzo di masterizzatori e hard disk aggiuntivi, accanto ai nuovi performanti device dell'era Serial ATA. E francamente risulta difficile comprendere la scelta di eliminare un supporto che non è di ostacolo all'evoluzione tecnologica, ma offre altresì ulteriori possibilità di utilizzo e di interconnessione.

Nessuna conferma delle notizie riportate sullo slide trapelato è ancora venuta da Intel, e si aspettano gli sviluppi della vicenda per trarre le dovute conclusioni.

03_-_Intel_ICH8_Confidential.jpg

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.37 sec.
    •  | Utenti conn.: 61
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 44
    •  | Tempo totale query: 0.11