![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Intel Core i7 980x Extreme Edition: six-core a partire da 999 $12/03/2010 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]() È l'ottavo modello di CPU prodotta da Intel compatibile con il Socket LGA 1366; il nuovo Core i7 980x si contraddistingue dal resto del processori della serie Core i7 9** per la presenza di sei core (che, grazie alla tecnologia HyperThreading, consentono di eseguire fino a 12 thread) ed il processo produttivo a 32 Nm frutto di un Die-Shrink delle precedenti tecnologie commercializzate. L'architettura dalla quale è stato sviluppato Gulftown, nome in codice del Core i7 980x, prende il nome di Westmere (evoluzione di Nehalem); integra 1,17 miliardi di transistor (contro i 731 milioni di Blomfield) in un Die di dimensioni pari a 263 mmq. Nonostante la presenza di due core in più rispetto alle altre CPU Socket LGA 1366, grazie al nuovo stepping di produzione è stato possibile contenere il TDP ai 130 watt tipici di tutta la serie di processori in questione. Per ogni Core sono stati resi disponibili 256 kB di Cache L2 e 12 MB di Cache L3 condivisa ed allocabile dinamicamente. Il Package integra un IMC (Internal Memory Controller) a tre canali con supporto alle memorie DDR3 da 1066 MHz. La frequenza di funzionamento del 980x è pari a 3.33 GHz e, come avviene per tutta la serie Extreme di Intel, il moltiplicatore risulta essere sbloccato sia verso l'alto che verso il basso. Grazie alla tecnologia Turbo Boost, qualora risulti attivo solo uno dei sei core presenti, la frequenza di clock verrà innalzata a 3.6 GHz, pur mantenendo valori ottimali per quanto riguarda le temperature e le tensioni di alimentazione della CPU. Il collegamento con il chipset Intel X58 avviene attraverso il Bus QPI (QuickPath Interconnect) da 6.4 GT/sec. Nel bundle del processore è presente un nuovo dissipatore con 4 heatpipe (da 6 millimetri di diametro) e Desing a "U". I materiali per la costruzione dello stesso sono il rame per la base ed i condotti di calore, mentre per il corpo radiante Intel ha deciso di optare per l'alluminio. La ventola in dotazione ha il controllo PWM. Sparisco i classici push pin caratteristici della maggior parte dei dissipatori forniti da Intel con le proprie CPU, per lasciar posto ad un più professionale sistema di ritenzione con viti. Il Core i7 980x Extreme Edition sarà acquistabile ad un prezzo indicativo di 999 $. I colleghi di PcTuner.Net hanno già provveduto ad eseguire una serie completa di test, anche in overclock, mettendo il risalto le particolari doti velocistiche di questa CPU. Per maggiori informazioni vi rimandiamo all'articolo "Intel Core i7 980X: test completo anche in overclock". UPDATE ml_contenuti SET id_previous=5206 WHERE id_contenuto=3690;
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005