Punto informatico Network
20110703201418_457892915_20110703201409_1802888786_col-circles-4279d74b898c96d08853136cc311e3ce.png

Il pesce d'aprile di Google

02/04/2013
- A cura di
Tecniche Di Base - Bufale digitali per i gonzi contemporanei. Un motivo per fare due risate in tempi di crisi.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

google (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 6 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Smell.jpg

Si parte con l'annuncio della chiusura di YouTube, per passare alle vecchie mappe del tesoro. Ma il pesce elettronico forse più clamoroso è quello del naso elettronico di Google. La panzana è ben architettata e quindi vagamente plausibile. All'indirizzo web http://www.google.com/nose c'è tanto di video dimostrativo a supporto, in cui dipendenti di Google cercano odori nell'archivio elettronico per poi accostare le loro narici a dispositivi fissi e mobili e apprezzarne le esalazioni.

La tecnologia, attualmente in versione beta, invita ad una prova. Dal pulsante Try Google Nose si accede alla pagina di ricerca e, in modo del tutto casuale, viene proposto alla fruizione un odore. La sezione People also sniffed, la gente ha odorato, presenta un po' di tutto. Genius, l'odore di un genio, Casino, quello di un casinò, Fear, quello della paura, solo per citarne alcuni. Il tasto Smell e il successivo Start smelling attivano la procedura di trasmissione. Non manca nemmeno il suggerimento di avvicinare il naso il più possibile allo schermo e premere invio. Un indicatore di avanzamento segnale la ricezione dell'odore.

Attenzione al naso chiuso. Anche questo è uno scherzo.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.89 sec.
    •  | Utenti conn.: 43
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 44
    •  | Tempo totale query: 0.07